Catania travolgente a Giugliano: 3-0 firmato Lunetta, Forte e Jimenez. Gli Highlights

1

A Giugliano in Campania, il Catania di Toscano si impone con autorità e brillantezza. Un netto 3-0 che porta le firme di Lunetta, Forte e Jimenez, e che riflette perfettamente l’andamento di una gara a senso unico. Come racconta Leondino Pescatore sul Corriere dello Sport, gli etnei hanno costruito una vittoria tanto spettacolare quanto meritata, colpendo anche quattro legni e vedendosi negare un rigore evidente, nonostante la revisione al VAR, per un fallo di Prezioso su Stoppa.

Il Corriere dello Sport, attraverso l’analisi di Pescatore, sottolinea come il risultato sia severo nel punteggio ma giusto nella sostanza: il Giugliano, confuso e fragile, continua a subire gol nei primi minuti e non trova mai la reazione. La squadra di Cudini — subentrato da poco a Colavitto ma già in bilico — incassa così l’undicesima rete nelle ultime cinque gare, con un attacco sterile e una difesa disorientata. L’unica fiammata è arrivata da De Rosa, che al 60’ ha colpito il palo.

Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il Catania ha dominato dal primo all’ultimo minuto. Al 5’, Lunetta ha aperto il match con una splendida giocata personale, rientrando da destra e infilando all’incrocio con un tiro a giro. Poi Forte al 38’ ha raddoppiato su assist di Donnarumma, dopo che Cicerelli aveva centrato la traversa. Nella ripresa gli etnei hanno continuato a spingere: Di Gennaro e Stoppa hanno colpito altri legni, ma Jimenez — subentrato proprio a Stoppa — ha chiuso i conti al 44’, ribadendo in rete la respinta del palo.

Come evidenzia ancora il Corriere dello Sport, l’arbitro Mazzoni di Prato ha diretto con qualche incertezza (voto 5), in particolare nell’episodio del rigore negato. Per il Catania, oltre alla grande prestazione collettiva, da segnalare le prove solide di Donnarumma, Di Tacchio e Lunetta, migliori in campo.

Nel postpartita, la cronaca del quotidiano romano riporta anche un episodio extra-calcistico: sulla Salerno-Reggio Calabria, all’altezza dello svincolo di San Mango Piemonte, si sono verificati scontri tra tifosi di Catania e Casertana, entrambi di ritorno dalle rispettive trasferte. Le due fazioni si sono affrontate con lanci di pietre, bottiglie e fumogeni, prima dell’intervento delle forze dell’ordine.