Apertura

Catania – Sorrento 0-0 Gli Highlights

Un Catania improvvisamente spento non è riuscito a superare un Sorrento vivace e ben organizzato. Come sottolinea Concetto Mannisi sul Corriere dello Sport, la squadra di Toscano ha sofferto più del previsto, frenata da infortuni e carichi di lavoro ancora da smaltire. I rossazzurri hanno rischiato grosso in due circostanze: al 42’ del primo tempo, quando Dini ha neutralizzato il rigore di D’Ursi (fallo in area commesso dallo stesso portiere dopo l’ennesimo duello perso da Di Gennaro contro Sabbatani); e nel finale, quando il direttore di gara Di Francesco ha verificato al VAR un sospetto tocco di mano in barriera su punizione ospite.

Il Catania, macchinoso ma non del tutto sterile, ha comunque costruito qualcosa. Sempre secondo Concetto Mannisi sul Corriere dello Sport, al 25’ del primo tempo Di Tacchio ha sfiorato il gol con una spettacolare sforbiciata deviata in angolo da Harrasser, mentre poco dopo Forte ha calciato debolmente da buona posizione su assist di Jimenez e Cicerelli.

Nella ripresa l’ingresso di Lunetta ha dato vivacità. L’esterno è stato l’unico ad avere gamba, rendendosi pericoloso con un’iniziativa personale e costringendo la difesa campana agli straordinari. Da segnalare anche una punizione di Cicerelli con salvataggio sulla linea a portiere battuto. Ma, come evidenzia ancora Mannisi sul Corriere dello Sport, lo stesso Lunetta, dopo il buon inizio di stagione, è ormai osservato speciale e gli avversari non gli concedono spazi.

Il pari finale, conclude Concetto Mannisi sul Corriere dello Sport, fotografa bene la serata: un Catania in difficoltà e un Sorrento capace di imbrigliare la manovra etnea, rischiando persino il colpaccio davanti ai 16.786 spettatori del “Massimino”.

Published by
Redazione