Il Catania ha chiuso ufficialmente la stagione con l’ultimo allenamento andato in scena ieri mattina, nonostante l’eliminazione dai playoff. Come riportato da La Sicilia, il tecnico Domenico Toscano ha voluto guidare il gruppo con serietà e impegno anche in questa settimana conclusiva, rinunciando a ogni forma di leggerezza. Niente clima vacanziero: solo lavoro. Da oggi, però, i calciatori sono ufficialmente in ferie, come previsto dal programma della società.
Ora, tutti gli sforzi sono concentrati sulla prossima stagione. A breve sarà presentato ufficialmente Alessandro Zarbano come nuovo Direttore Generale. Secondo quanto riporta il quotidiano, il dirigente ha già impresso un cambio di rotta alla gestione del club, portando in dote professionalità ed esperienza maturata anche sul campo.
Colloqui in corso tra Grella e Toscano
Le attenzioni sono rivolte soprattutto al futuro della guida tecnica. Il vicepresidente Vincenzo Grella e mister Toscano hanno avuto intensi colloqui negli ultimi giorni e si aggiorneranno nuovamente la prossima settimana. L’idea prevalente, sottolinea La Sicilia, è quella di proseguire insieme per dare continuità a un progetto tecnico che, nonostante le difficoltà, ha trasmesso segnali incoraggianti nella fase finale del campionato.
Toscano, che ha ancora un contratto in essere, sarebbe orientato a rimanere a Catania, sostenuto dalla volontà di non lasciare incompiuto un percorso appena iniziato. La piazza lo ha sostenuto, ma anche criticato: un aspetto che il tecnico calabrese sembra aver assorbito con la giusta maturità.
Base solida, servono i giusti rinforzi
L’idea condivisa dalla dirigenza è chiara: l’attuale organico, con innesti mirati, può puntare alle posizioni di vertice. Secondo La Sicilia, Grella è deciso a trattenere Toscano e ad assicurargli una rosa più competitiva, cercando di evitare gli errori e le difficoltà affrontate nella scorsa estate.
Sul fronte societario, tutto ruota anche attorno alla possibile acquisizione e gestione diretta del centro sportivo Torre del Grifo da parte del club. In quel caso, un ulteriore sforzo economico sarebbe messo in atto, a testimonianza di una volontà concreta di rilanciare il Catania con basi solide e una programmazione ambiziosa.