Secondo quanto riportato da La Sicilia, il Catania continua a mostrare un doppio volto tra casa e trasferta: al “Massimino” gli etnei restano imbattuti con 7 gare senza subire gol, mentre lontano da casa hanno raccolto appena 8 punti, incassando 9 reti. Come evidenzia La Sicilia, il ko di Casarano impone ora alla squadra di Toscano una reazione immediata, soprattutto per ritrovare solidità e continuità.
La La Sicilia sottolinea come alcuni episodi recenti — dal rigore negato a Caserta fino al penalty non concesso a Casarano — non debbano diventare alibi: la squadra dovrà dimostrare maturità, superando i limiti mentali emersi fuori casa. L’ambiente, il tifo e l’abitudine allo stadio “Massimino” hanno finora garantito prestazioni solide, ma in trasferta la fragilità pesa e richiede un cambio di passo.
L’allarme principale, come riporta ancora La Sicilia, riguarda la difesa: l’infortunio di Simone Pieraccini, uscito acciaccato dalla gara di Casarano, complica i piani di Toscano. Gli esami strumentali hanno evidenziato una lesione distrattiva alla coscia destra e i tempi di recupero sono da definire. Senza Pieraccini, il tecnico dovrà ridisegnare il reparto arretrato: probabile l’impiego di Celli come braccetto sinistro e l’ingresso di Corbari in mediana davanti alla difesa. L’ex Ascoli Forte potrebbe tornare a guidare l’attacco, anche se le ultime indicazioni portano alla conferma di Cicerelli e Lunetta a sostegno dell’unica punta.
Per La Sicilia, il Catania resta comunque chiamato a una prova di maturità: cancellare il passo falso di Casarano e confermare la propria imbattibilità casalinga contro un Latina solido e ben organizzato. Sarà una sfida che misurerà ambizioni, crescita e capacità di reazione di un gruppo ancora in cerca di equilibrio