
CATANIA – Giornate complicate per il Catania, tra infortuni e squalifiche che mettono a dura prova l’equilibrio della squadra di Toscano. Come scrive Concetto Mannisi sul Corriere dello Sport, i rossazzurri perdono altri pezzi: Salvatore Aloi finisce in infermeria e si teme uno stop lungo, mentre arriva la stangata per Mario Ierardi, squalificato per quattro giornate dopo il rosso rimediato a Caserta.
Un episodio che pesa doppio, spiega Concetto Mannisi del Corriere dello Sport: il tentativo del difensore di colpire un avversario con i tacchetti durante un contrasto ha portato non solo all’espulsione, ma anche al crollo finale della squadra, che fino a quel momento conduceva 2-1. Un risultato che, con i successi di Benevento e Salernitana, avrebbe potuto valere la vetta solitaria della classifica.
Nel suo approfondimento per il Corriere dello Sport, Mannisi sottolinea come l’assenza di Ierardi, uno dei pilastri difensivi con anche tre reti all’attivo, costringerà Toscano a ridisegnare il reparto arretrato per quattro giornate. Il sostituto naturale sembra essere Pieraccini, anche se non al meglio della condizione. In alternativa, il tecnico potrebbe valutare Allegretto o l’arretramento di Quaini, ipotesi però complicata dall’infortunio di Aloi, che riduce le opzioni a centrocampo.
Il Corriere dello Sport, attraverso la firma di Concetto Mannisi, racconta anche una nota positiva in casa etnea: il presidente Rosario Pelligra, fresco acquirente del centro sportivo di Torre del Grifo, ha ricevuto il premio come “Costruttore dell’anno 2025” per Australia e Nuova Zelanda. Un riconoscimento prestigioso che arriva in un momento delicato per il club. «Speriamo che riesca presto a costruire anche un Catania vincente», scrive Mannisi in chiusura.
