
Come riportato da La Sicilia, cresce la preoccupazione in casa Catania per le condizioni di Emanuele Cicerelli, uscito malconcio dopo il duro intervento di Porro del Latina. Il trequartista ha riportato un violento colpo alla caviglia e, secondo quanto riferisce La Sicilia, salterà sicuramente la trasferta di Picerno e con ogni probabilità anche il successivo impegno casalingo contro il Crotone.
La caviglia è molto gonfia: servono nuovi controlli
Gli esami effettuati nelle ultime ore, scrive La Sicilia, hanno escluso fratture o lesioni gravi, ma la forte contusione e il gonfiore rendono necessari ulteriori accertamenti. Il club attende che l’articolazione si sgonfi per valutare con strumenti più accurati la reale entità dell’infortunio.
Cicerelli ieri era presente al “Massimino”, come riporta La Sicilia, assistendo all’allenamento mattutino dei compagni senza però prendere parte al lavoro sul campo.
Toscano ritrova Quaini e dovrà scegliere un fantasista
Se da un lato Cicerelli è ko, dall’altro Domenico Toscano recupera Quaini dopo la squalifica. Una buona notizia che però costringe il tecnico a rivedere le soluzioni sulla trequarti: senza Cicerelli, servirà scegliere un nuovo fantasista dal primo minuto.
Tra le opzioni ci sono Cianci adattato, Chiricò, D’Andrea o una soluzione più strutturata con D’Urso. Fondamentale la rifinitura di questa mattina per capire chi potrà sostituirlo.
Porro e la polemica sul fallo
Il contatto con Porro, giudicato molto duro dallo staff etneo, ha alzato il livello di tensione: nelle ricostruzioni de La Sicilia, il club non parla di volontarietà, ma il Catania lamenta la mancanza di tutela verso i propri giocatori, considerando l’impatto subito e i precedenti delle ultime settimane.
Squadra compatta attorno al fantasista
La squadra si è stretta attorno a Cicerelli già ieri mattina: lavoro di scarico per chi ha giocato, seduta tecnica per gli altri. Toscano sta valutando l’idea di non cambiare troppo l’assetto visto contro il Latina, pur cercando di compensare l’assenza di uno dei calciatori più tecnici e imprevedibili della rosa.
La certezza, come conclude La Sicilia, è che il Catania dovrà fare a meno del suo trequartista per almeno due gare, nella fase più delicata della stagione.
