Serie D

Catalano: «Il Milazzo non deve mai abbassare la guardia»


Come riportato dalla Gazzetta del Sud, il Milazzo prosegue la preparazione in vista della sfida di domenica contro il Paternò, un vero scontro diretto per la salvezza. La squadra oggi lavora a Patti, mentre domani svolgerà al “Marco Salmeri” la rifinitura del sabato. La classifica è rassicurante, ma l’allenatore Gaetano Catalano continua a chiedere massima concentrazione.

Alla Gazzetta del Sud, il tecnico ha spiegato che l’ultimo successo sul difficile campo di Lamezia deve rappresentare un punto di partenza: «Ho visto la squadra che vorrei vedere sempre: cattiveria agonistica, determinazione e voglia di conquistare il risultato, soprattutto nel finale quando gli avversari ci hanno pressato». Catalano, però, invita subito a voltare pagina: «Ho detto ai ragazzi di dimenticare Lamezia e pensare al Paternò. Conosco bene la piazza: verranno al Salmeri a giocarsi la partita a viso aperto».

Secondo quanto evidenziato dalla Gazzetta del Sud, il tecnico sottolinea l’importanza delle prossime quattro gare che chiuderanno il girone d’andata. Dopo il Paternò, il Milazzo affronterà due trasferte difficili contro Sambiase e Reggio, prima del derby con il Messina. «Non dobbiamo abbassare la guardia di un centimetro», ribadisce il tecnico.

La sfida con il Paternò sarà particolare per Catalano, ex della partita. Alla Gazzetta del Sud ha però ricordato: «Nel calcio non si vive di ricordi. L’anno scorso abbiamo raggiunto l’obiettivo societario con largo anticipo, ma oggi penso solo al Milazzo».

Sul tema playoff, Catalano mantiene prudenza: «La classifica la guardo a fine stagione. Siamo in una posizione ottimale, ma pensiamo solo alla salvezza. Tra febbraio e marzo potremo fare un’altra valutazione».

La Gazzetta del Sud ha riportato anche l’esito del recupero disputato ieri: Athletic Palermo–Nissa 1-2 (Bongiovanni 23’, Rotulo 37’, Sanchez aut. 55’).

Aggiornata la classifica:
Savoia 25; Igea Virtus, Nissa 24; Sambiase 23; Athletic Palermo 22; Milazzo 21; Vibonese 20; Gela 19; CastrumFavara 16; Reggina 15; Vigor Lamezia, Enna, Gelbison 14; Acireale 13; Sancataldese 12; Ragusa 11; Paternò 9; Messina 6 (-14).

Published by
Redazione