Caos Napoli, “scudetto revocato”: il regolamento parla chiaro | Adesso è ufficiale

Il Napoli domenica scorsa ha festeggiato il quarto Scudetto della sua storia, il secondo in tre anni. Qualcuno non sorride.
Il Napoli ha intrapreso un cammino verso lo scudetto 2024-2025 segnato da una partenza difficile. All’esordio in campionato, la squadra di Antonio Conte è stata sconfitta 3-0 dal Verona, una prestazione che il tecnico ha definito “inaccettabile” e per la quale si è scusato pubblicamente con i tifosi.
Nonostante l’avvio negativo, il Napoli ha reagito con determinazione. Dopo la sconfitta iniziale, la squadra ha collezionato una serie di risultati positivi, risalendo la classifica e tornando a lottare per il titolo. Il punto di svolta è arrivato con la vittoria contro la Fiorentina, che ha permesso agli azzurri di diventare campioni d’inverno.
La guida di Conte si è rivelata fondamentale. Con il suo approccio tattico e la gestione della squadra, il tecnico ha trasformato il Napoli in una formazione solida e competitiva. Il contributo di giocatori come McTominay, autore di 12 gol e nominato miglior calciatore della stagione, è stato determinante.
L’ultima giornata ha visto il Napoli affrontare il Cagliari al Maradona. Con una vittoria per 2-0, grazie alle reti di McTominay e Lukaku, gli azzurri hanno conquistato il quarto scudetto della loro storia, coronando una stagione straordinaria .
Scudetto: premi per i calciatori
Quando una squadra vince lo scudetto in Serie A, i calciatori ricevono principalmente due tipi di riconoscimenti: premi in denaro e il trofeo ufficiale del campionato. Il club vincitore incassa circa 23,4 milioni di euro dalla Lega Serie A e ulteriori 10 milioni dalla UEFA per la qualificazione alla Champions League, per un totale di 33,4 milioni di euro.
Per quanto riguarda i calciatori, oltre al prestigio del titolo, ricevono spesso un premio in denaro deciso dalla società. Ad esempio, nel 2023, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha stanziato un bonus di 3,5 milioni di euro da suddividere tra i 27 calciatori della rosa, con una media di circa 150.000 euro netti a testa. Il Milan, la stagione precedente, ha premiato i suoi giocatori con 200.000 euro ciascuno.
“Revocato lo Scudetto” a Kvara
Khvicha Kvaratskhelia, pur avendo contribuito alla vittoria del Napoli con 5 gol e 4 assist in 17 partite, non ha ricevuto la medaglia di campione d’Italia. Secondo il regolamento della Lega Serie A, le medaglie vengono assegnate ai giocatori tesserati al momento della vittoria del campionato. Poiché Kvaratskhelia è stato ceduto al Paris Saint Germain durante il mercato invernale, non è stato incluso nella lista dei premiati.
Nonostante ciò, Kvaratskhelia ha vinto il campionato francese con il PSG nella stessa stagione, diventando l’unico giocatore al mondo ad aver conquistato due titoli nazionali di massima serie differenti nello stesso anno.