Caos in Serie C: si riaccende il “caso Brescia” | Il posto delle siciliane a rischio

8
Brescia (LaPresse) Goalsicilia

Il caos che ha coinvolto il finale di stagione di B si sarebbe potuto spostare anche in Serie C. Che cosa è successo. 

Il finale della Serie B appena conclusa è stato un vero e proprio susseguirsi di colpi di scena e decisioni a tavolino che hanno stravolto la classifica. Tutto è partito da una penalizzazione di 4 punti inflitta al Brescia per irregolarità nei pagamenti di stipendi e contributi. Questa sanzione ha spedito le Rondinelle direttamente in Serie C.

La penalizzazione del Brescia ha automaticamente salvato il Frosinone, senza passare dai play out. Contemporaneamente, la Sampdoria, che sul campo era retrocessa direttamente in Serie C, si è vista ripescata in zona play out, ottenendo una seconda chance per mantenere la categoria.

La Sampdoria si è dunque ritrovata a disputare il play out contro la Salernitana. L’andata, giocata a Marassi, ha visto i blucerchiati imporsi per 2-0. Il ritorno, disputato allo stadio Arechi di Salerno, è stato teatro di ulteriori polemiche. La Salernitana aveva inizialmente chiesto il rinvio della partita a causa di un’intossicazione alimentare.

La gara di ritorno è stata sospesa definitivamente sul 2-0 per la Sampdoria, a causa del lancio di fumogeni, petardi e seggiolini da parte dei tifosi della Salernitana. Questo episodio ha portato alla decisione di assegnare lo 0-3 a tavolino alla Sampdoria, decretando la sua salvezza.

Nasce un nuovo Brescia

Il calcio bresciano rinasce. Dopo la dismissione del vecchio club, è stata presentata la nuova US Brescia. Questa nuova società, che trae forza dal nucleo della Feralpisalò, mira a ripartire dalla Serie C, segnando una netta rottura con la precedente gestione. L’obiettivo dichiarato è risalire rapidamente.

Il progetto, presieduto da Giuseppe Pasini, si fonda su un solido gruppo di imprenditori locali. Tra i partner figurano nomi già legati alla Feralpisalò e nuove adesioni dal tessuto imprenditoriale bresciano, inclusi ex membri del vecchio Brescia. Questa sinergia di forze punta a costruire una squadra non solo sul campo, ma anche a livello societario.

Palla Serie C (LaPresse) Goalsicilia

Social scatenati per la nuova Serie C

Il Brescia ha tentato di ribaltare il suo destino presentando un ricorso per l’ammissione al campionato di Serie C 2025/2026. Tuttavia, la Federcalcio ha respinto la domanda di iscrizione, confermando l’esclusione del club dal calcio professionistico per la prossima stagione.

L’eventuale accoglimento del ricorso, e la conseguente iscrizione in sovrannumero del Brescia, avrebbe potuto creare una situazione particolare, come ipotizzato da alcuni utenti sui social. Nello specifico, si paventava per le squadre siciliane di Serie C il “rischio” di dover affrontare un calendario con un numero maggiore di partite, a causa di un girone potenzialmente più ampio e con trasferte ancora più lunghe. Rischio scongiurato visto il respingimento del ricorso bresciano.