Mercato, gestione societaria, Academy e “125 Legends”: il nuovo corso Racing accelera
Come riportato dalla Gazzetta del Sud, in casa Messina si avvicina il momento della svolta: l’incasso della vecchia fideiussione ha aperto finalmente la strada all’affiliazione federale della “Acr Messina 1900”, la società creata dal Racing City Group. Si tratta del passaggio chiave su cui sta lavorando il presidente in pectore Justin Davis, insieme ai suoi consulenti, per assumere pienamente il controllo del club.
Secondo quanto ricostruito ancora dalla Gazzetta del Sud, il cronoprogramma è chiaro: saldo dei 290mila euro residui attraverso un confronto diretto con i creditori, subentro in FIGC e poi firma dal notaio per rilevare il complesso aziendale sportivo attualmente in liquidazione. A quel punto potrà davvero partire un nuovo ciclo.
Fiducia e tensione: domenica sfida chiave a Ragusa
Davis ha chiesto alla piazza un ultimo sforzo di pazienza, consapevole che il Messina dovrà affrontare subito impegni pesantissimi. Già domenica, sul campo del Ragusa, ci sarà uno scontro diretto decisivo per la salvezza.
Come scrive la Gazzetta del Sud, al “Marullo” ieri è arrivato l’intero direttivo del Racing, insieme ai soci e ai consulenti come Ninni Corda per incontrare la squadra. Il Ragusa, però, vive un ottimo momento: ha sbancato Vibo, battuto il Savoia e fermato l’Igea Virtus.
Il vice presidente Morris Pagniello ha richiamato il gruppo all’unità dopo il ko: «Le gambe cedono se non fai ritiro, succede anche ai grandi campioni. Se la salvezza è possibile, è grazie a questo gruppo». Ma ha anche ammesso la necessità di rinforzi: «Per fare altri 20 punti serviranno innesti. Alcuni giocatori di questo organico li terremo, ma servono arrivi importanti».
Mercato: un attaccante esperto è vicino
La sessione dei Dilettanti riaprirà la prossima settimana, ma il Messina spera di annunciare un colpo già nel weekend.
Secondo la Gazzetta del Sud, Pagniello conta di “chiudere o quasi chiudere” un giocatore già nei prossimi giorni: si tratta di un attaccante d’esperienza, con lunga militanza tra i professionisti. Il nome è top secret, per evitare aste o intromissioni di altri club.
Davis ha confermato che la lista è pronta e che in settimana ci saranno nuovi confronti con mister Pippo Romano e il ds Giovanni Martello: l’obiettivo è ufficializzare qualcosa entro venerdì, compatibilmente con lo sblocco amministrativo.
Il presidente in pectore ha anche spiegato la difficoltà logistica dei suoi continui viaggi: «Voglio portare avanti il lavoro, anche se servono 25 ore per arrivare a Messina. Ma la priorità è superare il blocco amministrativo».
Progetti futuri: Academy internazionale e squadra femminile
La Gazzetta del Sud riferisce anche dei progetti a lunga gittata del Racing: dalla prossima settimana dovrebbe essere annunciata la nomina di un professionista dedicato alla squadra femminile, che inizierà subito a lavorare per la stagione successiva.
Sul fronte Academy, invece, è già stato delineato un piano importante: Carmine Coppola sarà il primo ambasciatore del Messina in Australia, dove visionerà circa mille giovani tra i 15 e i 20 anni. L’obiettivo è creare una scuola internazionale con un vero campus dedicato ai talenti del futuro.
Infine, procede anche l’organizzazione dell’evento “125 Legends”, che dovrebbe arricchire ulteriormente il nuovo corso giallorosso.