Biglietti gratis per andare allo stadio: la società lancia ufficialmente il progetto | Comincia l’era della Serie A a costo zero
Pronti a essere distribuiti biglietti per lo stadio totalmente gratuiti: il club stesso ha lanciato ufficialmente il progetto.
La Serie A è trasmessa da DAZ in esclusiva, esclusi i tre match condivisi con Sky. Al momento la piattaforma si trova in un momento delicato: il motivo? I costi degli abbonamenti, la concorrenza crescente e le nuove strategie dei club sportivi. Prima di capire il perché, vale la pena analizzare nel dettaglio l’offerta attuale della piattaforma.
L’emittente propone tre pacchetti principali per accedere ai suoi contenuti sportivi in streaming, sia live che on demand. Si parte con il pacchetto Start, poi c’è lo Standard e infine il più completo, chiamato Plus. Ogni piano ha un target specifico e differenze ben precise in termini di contenuti e prezzo.
Il pacchetto Start è rivolto a chi non è particolarmente interessato al calcio, ma segue altri sport. Include infatti basket, volley, NFL, boxe, UFC e altro. Il costo? 14,99 euro al mese senza vincoli, oppure 11,99 al mese con vincolo annuale o 99 euro una tantum per tutto l’anno.
Chi invece segue il calcio con costanza può scegliere il piano Standard. Questo offre la Serie A, ma anche eventi come Roland Garros, Giro d’Italia e il Mondiale per Club. Il prezzo varia: 44,99 euro al mese, 34,99 con vincolo annuale o 359 euro in un’unica soluzione.
Gli altri piani
Il pacchetto Plus è il più completo, ideale per famiglie o amici che vogliono guardare eventi diversi da due dispositivi in luoghi differenti. Anche qui ci sono tre formule: 69,99 euro al mese, 59,99 al mese per un anno oppure 599 euro da pagare subito.
Nonostante la varietà dell’offerta, Dazn rischia grosso. Sempre più club stanno valutando l’autoproduzione e la trasmissione diretta delle partite, tagliando fuori intermediari. Se questa tendenza dovesse prendere piede, la piattaforma potrebbe perdere una fetta importante di contenuti e, di conseguenza, di abbonati.

La novità
E un’ultima “minaccia” a questa egemonia portata avanti da DAZN, è arrivata direttamente da Como. Se dovesse andare in porto il progetto, sarebbe qualcosa che invoglierebbe il pubblico ad andare quasi ogni domenica o sabato o weekend in generale allo stadio, senza passare da piattaforme e televisioni.
A portare avanti questa idea è il Como. Come riportato all’interno di un posto pubblicato dalla pagina Instagram calciatoribrutti, il presidente dei lariani ha dichiarata un grande obiettivo per la società: ovvero quello di avere dei biglietti totalmente gratis in curva nel giro di appena tre anni. Vedremo cosa accadrà.