Serie C

Benevento brucia. Tutto a Siracusa

Il Benevento riparte dopo la sconfitta di Casarano, uno stop che non era nelle previsioni. Come scrive Franco Santo sul Corriere dello Sport, la squadra giallorossa ha dominato a lungo il match (59% di possesso palla) ma ha pagato un autogol e una decisione controversa dell’arbitro, che inizialmente aveva concesso un rigore poi revocato al VAR.

La settimana è servita a leccarsi le ferite e a preparare al meglio la trasferta di Siracusa. Secondo il Corriere dello Sport, Auteri ha voluto allenare i suoi sul sintetico dell’Avellola, per abituarli al terreno artificiale del De Simone. L’idea è apportare qualche cambio in attacco per rendere più incisiva la manovra, senza però stravolgere l’assetto.Il Benevento riparte dopo la sconfitta di Casarano, uno stop che non era nelle previsioni. Come scrive Franco Santo sul Corriere dello Sport, la squadra giallorossa ha dominato a lungo il match (59% di possesso palla) ma ha pagato un autogol e una decisione controversa dell’arbitro, che inizialmente aveva concesso un rigore poi revocato al VAR.

La settimana è servita a leccarsi le ferite e a preparare al meglio la trasferta di Siracusa. Secondo il Corriere dello Sport, Auteri ha voluto allenare i suoi sul sintetico dell’Avellola, per abituarli al terreno artificiale del De Simone. L’idea è apportare qualche cambio in attacco per rendere più incisiva la manovra, senza però stravolgere l’assetto.

A metterci la faccia è stato Stefano Scognamillo. Come riporta Franco Santo sul Corriere dello Sport, il difensore ha parlato ai microfoni di Ottochannel: «Abbiamo dominato, non ho visto occasioni nitide degli avversari. Le critiche dei tifosi sono giuste, ma questa sconfitta deve essere un trampolino e non un campanello d’allarme». Scognamillo ha difeso anche la solidità del gruppo: «Siamo una squadra compatta, possiamo dare tanto».

In casa Benevento, però, l’infermeria resta affollata. Mignani e Simonetti sono ancora ai box, così come il portiere Esposito. Come spiega il Corriere dello Sport, si è aggiunto anche Della Morte, vittima di una frattura alla mano destra durante l’allenamento. Sarà indisponibile per Siracusa. Auteri pensa di rilanciare Manconi in attacco e di rafforzare la retroguardia con l’ex Albinoleffe Borghini.

Nonostante i problemi, conclude Franco Santo sul Corriere dello Sport, il Benevento non vuole abbandonarsi al pessimismo. La trasferta in Sicilia diventa già occasione di riscatto per una squadra che ha qualità e mezzi per reagire.

A metterci la faccia è stato Stefano Scognamillo. Come riporta Franco Santo sul Corriere dello Sport, il difensore ha parlato ai microfoni di Ottochannel: «Abbiamo dominato, non ho visto occasioni nitide degli avversari. Le critiche dei tifosi sono giuste, ma questa sconfitta deve essere un trampolino e non un campanello d’allarme». Scognamillo ha difeso anche la solidità del gruppo: «Siamo una squadra compatta, possiamo dare tanto».

In casa Benevento, però, l’infermeria resta affollata. Mignani e Simonetti sono ancora ai box, così come il portiere Esposito. Come spiega il Corriere dello Sport, si è aggiunto anche Della Morte, vittima di una frattura alla mano destra durante l’allenamento. Sarà indisponibile per Siracusa. Auteri pensa di rilanciare Manconi in attacco e di rafforzare la retroguardia con l’ex Albinoleffe Borghini.

Nonostante i problemi, conclude Franco Santo sul Corriere dello Sport, il Benevento non vuole abbandonarsi al pessimismo. La trasferta in Sicilia diventa già occasione di riscatto per una squadra che ha qualità e mezzi per reagire.

GIRONE C . Oggi, ore 20.30 , Foggia-Latina: Vailati di Crema; Monopoli-Cerignola: Ubaldi di Roma; Potenza-Crotone: Lovison di Padova. Domani, ore 17.30 , Picerno-Casarano: Pacella di Roma; Siracusa-Benevento: Mastrodomenico di Matera. Domenica, ore 15 , Atalanta U23-Team Altamura: Gemelli di Messina; Cosenza-Catania: Luongo di Frattamaggiore; ore 17.30 , Trapani-Casertana: Andeng Tona Mbei di Cuneo; ore 20.30 , Salernitana-Sorrento: Leone di Barletta. Lunedì, ore 20.30, Cavese-Giugliano: Madonia di Palermo. Classifica : Catania 9; Salernitana*, Casertana e Benevento 6; Cerignola e Picerno 5; Crotone, Giugliano, Potenza, Monopoli e Casarano 4; Atalanta U23*, Team Altamura, Latina e Foggia 3; Cosenza 2; Cavese e Sorrento 1; Siracusa 0; Trapani (-8) -1. * = una gara in meno.

Published by
Redazione