L’Athletic Club Palermo torna finalmente in campo dopo la gara sospesa contro la Nissa. Come racconta Salvatore Matranga sul Giornale di Sicilia, i nerorosa sono attesi da una trasferta prestigiosa al “Granillo”, dove sfideranno la Reggina nella 12ª giornata del girone I di Serie D. Una partita che riporta i palermitani in un contesto affascinante, contro una società che fino a pochi anni fa calcava scenari ben più importanti.
I siciliani arrivano alla sfida con 16 punti – gli stessi della Vibonese – e con la gara contro la Nissa da completare mercoledì 26 alle 14:30, dopo l’interruzione per impraticabilità del campo. Sul fronte opposto, come evidenziato da Matranga sulle pagine del Giornale di Sicilia, la Reggina vive una stagione di transizione: 12 punti in classifica e assenze pesanti in panchina, con il tecnico Torrisi e Laaribi entrambi squalificati per un turno.
Per Ferraro, che ha convocato 23 giocatori lasciando a riposo precauzionale Bustos, la sfida rappresenta un test di maturità. «È una partita affascinante contro un avversario di prestigio come la Reggina – ha dichiarato il tecnico –. Conosciamo il valore dell’avversario e sarà un incontro complicato. Ma vedo i ragazzi concentrati: con umiltà possiamo onorare una gara di alto prestigio». Parole riportate da Salvatore Matranga nel suo approfondimento per il Giornale di Sicilia.
Il calcio d’inizio al “Granillo” è fissato per le 14:30, con direzione affidata a Vincenzi di Bologna.
Nel suo servizio, Matranga sul Giornale di Sicilia sottolinea anche le altre gare di giornata: derby caldo al “Tomaselli” tra Nissa e Sancataldese, con i padroni di casa privi del tecnico Di Napoli (terzo dei quattro turni di stop). Castrumfavara atteso da un impegno durissimo contro la capolista Igea Virtus, Gela di scena a Paternò senza Aperi e Giuliano, mentre l’Enna farà visita al Milazzo.