
Catania: Lo Monaco non si ferma-Punto sul mercato ruolo per ruolo e formazione “tipo”
Sempre più scatenato l’ad Lo Monaco che sta allestendo una squadra di assoluto livello da consegnare nelle mani di mister Pino Rigoli.
Se c’era qualche dubbio su quale fosse l’obiettivo del Catania per questo campionato di Lega Pro 2016/2017, basta guardare il livello della rosa. Nonostante sia già di altissimo profilo, sono parecchie le trattative imbastite per regalare a mister Rigoli una squadra che, penalizzazione a parte, partirà in pole per la vittoria del campionato.
PORTIERI: Con gli arrivi dei giovani Martinez e Matosevic, ma soprattutto di Pisseri, il reparto è completo e competitivo.
DIFENSORI: L’obiettivo è intanto quello di piazzare i giocatori che non fanno parte del progetto tecnico, come per esempio De Rossi e Ferrario. In entrata piacciono sempre tre giovani scuola Roma. Il sogno resta Anocic, ma Lo Monaco starebbe trattando anche per Capradossi e Calabresi. Difficile arrivare invece a Casasola.
CENTROCAMPISTI: Con gli arrivi di Scoppa, Bucolo e Luque è il reparto più completo, ma che allo stesso tempo ha troppi giocatori e sicuramente qualcuno andrà via. Sul piede di partenza, oltre a Tortolano, ci potrebbero essere Bombagi (piace al Fondi) e Di Grazia (Lucchese-Cosenza). Si attende solo l’ufficialità per l’ingaggio di Gladestony Da Silva, già in prova da settimane, che ha colpito favorevolmente mister Rigoli.
ATTACCANTI: Nonostante le smentite di rito, potrebbe fare le valigie Calil (direzione Padova) e si cerca di trovare una soluzione per Rosina (già d’accordo con la Salernitana). In cerca di una squadra anche Falcone. Continua ad essere corteggiato Ernesto Torregrossa, ex Trapani. Qualche chance di addio pure per Russotto.
Questi finora i movimenti ufficiali:
ACQUISTI: Martinez (p, Messina), Pisseri (p, Monopoli), Matosevic (p, Lazio), Djordjevic (d, Boroc), Nava (d, Atalanta), Anastasi (a, Pistoiese), Biagianti (c, Livorno), Paolucci (a, Petrolul), Scoppa (c, Atl. de Rafaela), Piscitella (a, Roma), Bucolo (c, svinc.), Mbodj (d, Derthona), Luque (c, svinc.), Drausio (d, svinc.), Gladestony (c, Estoril).
PARTENZE: Bastianoni (p, Bassano), Liverani (p, Salernitana), Garufo (d, Parma), Nunzella (d, Sambenedettese), Agazzi (c, Atalanta), Pelagatti (d, Cittadella), Musacci (c, svinc.), Plasmati (a, svinc.), Rinaudo (c, Gimnasia La Plata), Rossetti (a, Vibonese).
Questa invece la formazione “tipo”, con tra parentesi gli eventuali sostituti.
CATANIA (4-3-3): Pisseri (Martinez); Nava (Parisi), Bergamelli (Capradossi?), Bastrini (Mbodj), Djordjevic (Anocic?); Biagianti (Luque, Da Silva), Scoppa (Sessa), Bucolo (Di Grazia); Barisic (Calil), Paolucci (Anastasi), Russotto (Piscitella). All. Rigoli.