
Catania: con Bucolo squadra quasi al completo-Punto sul mercato e (doppia) probabile formazione
Sempre più scatenato l’ad Lo Monaco che sta allestendo una squadra di assoluto livello da consegnare nelle mani di mister Pino Rigoli.
Se c’era qualche dubbio su quale fosse l’obiettivo del Catania per questo campionato di Lega Pro 2016/2017, basta guardare i ritmi della campagna abbonamenti (oltre 1000 tessere staccate) e l’ultimo colpo in entrata. È stato infatti annunciato questa sera Rosario “Saro” Bucolo, centrocampista tuttofare cresciuto proprio in maglia rossazzurro che ad oggi ha quasi 200 presenze tra i professionisti.
Lo Monaco comunque non si ferma e vuole regalare qualche puntello ancora al tecnico nativo di Raccuja. Liberandosi di alcuni giocatori in esubero, vedi Rosina, i rossazzurri potrebbero mettere a segno un paio d’altri colpi tra difesa e attacco. Per la retroguardia piace sempre Anocic, scuola Roma, che vorrebbe però giocare tra i cadetti. In attacco è invece sempre caldo l’obiettivo Torregrossa, ma anche il centravanti spera di trovare squadra in B. Ancora in prova Gladestony, che sta ben impressionando e potrebbe ottenere un contratto a breve.
Questi finora i movimenti ufficiali:
ACQUISTI: Martinez (p, Messina), Pisseri (p, Monopoli), Matosevic (p, Lazio), Djordjevic (d, Boroc), Nava (d, Atalanta), Anastasi (a, Pistoiese), Biagianti (c, Livorno), Paolucci (a, Petrolul), Scoppa (c, Atl. de Rafaela), Piscitella (a, Roma), Bucolo (c, svinc.), Mbodj (d, Derthona).
PARTENZE: Bastianoni (p, Bassano), Liverani (p, Salernitana), Garufo (d, Parma), Nunzella (d, Sambenedettese), Agazzi (c, Atalanta), Pelagatti (d, Cittadella), Musacci (c, svinc.), Plasmati (a, svinc.).
Questa invece la formazione “tipo”, con tra parentesi gli eventuali sostituti.
CATANIA (4-3-3): Pisseri (Matosevic); Nava (Parisi), Bergamelli (Longo), Bastrini (Mbodj), Djordjevic (Anocic?); Biagianti (Di Cecco), Scoppa (Sessa), Bucolo (Bombagi, Di Grazia); Barisic (Calil), Paolucci (Anastasi), Russotto (Piscitella). All. Rigoli.
LEGGI ANCHE:
-La situazione dell'AKRAGAS;
-La situazione del MESSINA;
-La situazione del SIRACUSA.