Angelo Casa, dal Friuli alla Sicilia: dopo arte e ristorazione rileva il Marsala 1912

5


UDINE – Una nuova avventura calcistica si apre per Angelo Casa, imprenditore friulano d’adozione ma palermitano di nascita, che ha recentemente acquisito l’85% delle quote del Marsala 1912, club storico che oggi milita nel campionato di Eccellenza. La notizia, riportata dal Messaggero Veneto, racconta il percorso di Casa, volto noto in Friuli per la gestione di otto ristoranti McDonald’s tra Udine e Gorizia, e per la sua intensa attività come collezionista e promotore d’arte urbana.

Approdato in Friuli nel 2018, Casa ha saputo coniugare l’imprenditoria con la passione per l’estetica, coinvolgendo artisti del calibro di Tvboy, con cui ha recentemente collaborato per un’installazione dedicata a Falcone e Borsellino. Un legame, quello con l’arte, che si riflette anche sulla sua abitazione in centro a Udine, dove ha fatto dipingere da Andrea Ravo Mattoni una riproduzione della “Vocazione di San Matteo”.

Sempre secondo il Messaggero Veneto, Casa ha spiegato che la decisione di puntare proprio sul Marsala è nata durante una visita nella città siciliana, conosciuta durante il servizio militare e poi riscoperta di recente. «Mi sono innamorato del luogo – ha raccontato – e quando si è presentata l’opportunità di rilevare il club, ho colto l’occasione per investire in un progetto serio».

L’operazione societaria è stata conclusa con l’ingresso di Casa come socio di maggioranza, mentre il restante 15% delle quote resta in mano a Filippo Di Maggio. L’obiettivo dichiarato è ridare slancio e dignità a una piazza dal passato glorioso. «Vogliamo riportare il Marsala 1912 al livello che merita – ha sottolineato – con serietà e programmazione».

Da imprenditore ad appassionato, passando per la pittura e il calcio: la sfida di Angelo Casa è appena cominciata.