Allegri presenta le dimissioni: le promesse non sono state mantenute | Decisivo il mercato

1
Allegri – fonte LaPresse – GoalSicilia

Allegri pronto a presentare le dimissioni: tutte le promesse fatte non sono state mantenute. Il mercato ha influito.

Il Milan ha avviato ufficialmente la seconda finestra del mercato estivo 2025, con l’obiettivo di una vera rivoluzione estiva: rafforzare il centrocampo e la difesa. Dopo aver completato gli acquisti di Samuele Ricci (23  milioni + 1,5 di bonus) e il free transfer di Luka Modrić, la dirigenza guidata da Allegri punta a non fermarsi qui.

Tra i rinforzi ufficiali anche il portiere Pietro Terracciano, preso a parametro zero dalla Fiorentina. Nel frattempo il club ha messo sul mercato diversi giocatori, incassando circa 99  milioni di plusvalenze. Cessioni importanti come quelle di Tijjani Reijnders al Manchester City e Theo Hernández all’Al Hilal hanno bilanciato le entrate.

Il Milan è fortemente impegnato su due obiettivi di mercato: il centrocampista Ardon Jashari del Club Brugge e il terzino destro Doué dello Strasbourg. Sono in corso nuove offerte e contatti continui nell’ultimo giorno di trattativa, con l’intenzione di chiudere entro pochi giorni.

L’accordo per Pervis Estupiñán è stato ufficializzato: l’esterno ecuadoriano arriva dal Brighton per circa 17,5  milioni più 2 milioni di bonus, con contratto quinquennale fino al 2030. È il primo difensore ufficializzato, mai un rossonero ecuadoriano prima d’ora.

Il mercato

Il Milan segue con attenzione anche Dusan Vlahović della Juventus: Allegri avrebbe promosso contatti indiretti con il giocatore, che è in scadenza 2026. Le difficoltà maggiori? Il suo ingaggio da 12 milioni netti annui e la resistenza della società bianconera che vorrebbe non cederlo alla concorrenza .

Come alternativa a Jashari, il Diavolo starebbe sondando in queste ore il calciatore Tyler Adams del Bournemouth, figura tattica che funzionerebbe con Pulisic in squadra. Ma il club inglese lo valuta circa 25‑30 milioni; resta però una opzione secondaria se non si chiude per Brugge.

Allegri – fonte LaPresse – GoalSicilia

La delusione di Allegri

Allegri potrebbe però rinunciare al suo ruolo da allenatore, se non dovessero arrivare determinati obiettivi di mercato. I tifosi erano già allarmati per l’insoddisfazione sul mercato e sulle operazioni fatte senza coinvolgimento del tecnico.

In questo scenario, il mercato assume un ruolo decisivo. Allegri sembra aver ritenuto che la dirigenza non abbia mantenuto le promesse su nomi e profili da lui indicati. Da qui la possibile scelta di lasciare: in sostanza, le trattative con Jashari, Adams o Vlahović, non allineate alle sue richieste, potrebbero far saltare gli accordi tecnici sul progetto.