Alla Juventus anche senza Champions: accordo totale tra le parti | Oltre 100 milioni per portarlo a Torino

Sirene di mercato in casa Juventus, l’obiettivo è un grande nome che fa sognare i tifosi a prescindere dalla qualificazione in Champions.
Il mercato della Juventus ha segnato una profonda ristrutturazione della rosa. Durante la sessione estiva, il club ha investito a centrocampo, acquisendo Douglas Luiz dall’Aston Villa per circa 50 milioni e Koopmeiners dall’Atalanta per una cifra simile. Inoltre, sono arrivati Thuram dal Nizza e le punte Nico González e Conceição.
In difesa, gli arrivi di Cabal e Kalulu hanno completato il reparto arretrato. Tra le cessioni più rilevanti, si segnalano quelle di Chiesa al Liverpool, Iling-Junior all’Aston Villa e Kean alla Fiorentina. Nel mercato invernale, la Juventus ha continuato a rafforzare la squadra. È stato acquisito il giovane difensore Alberto Costa per circa 13 milioni di euro. In attacco, è arrivato Kolo Muani dal Paris Saint Germain in prestito.
Per la difesa, sono stati ingaggiati Kelly dal Newcastle e Veiga dal Chelsea in prestito secco. Tra le uscite, Fagioli è stato ceduto alla Fiorentina con un prestito oneroso e obbligo di riscatto, mentre Arthur è passato al Girona. Queste operazioni dimostrano la volontà della Juventus di costruire una squadra competitiva, puntando su giovani talenti.
La strategia adottata dalla dirigenza bianconera evidenzia un equilibrio tra investimenti mirati e cessioni strategiche, con l’intento di mantenere una rosa competitiva e in linea con le esigenze del tecnico.
Il futuro di Vlahovic
Dusan Vlahovic dovrebbe lasciare la Juventus in estate. Il suo contratto, in scadenza nel 2026, prevede un ingaggio fino a 12 milioni di euro netti a stagione, rendendolo il giocatore più pagato della rosa. La società bianconera, nell’ottica di ridurre il monte ingaggi e rinnovare l’organico, sarebbe disposta a cederlo per una cifra intorno ai 40 milioni di euro.
Tra le possibili destinazioni, il Newcastle ha mostrato interesse concreto, mentre anche club come Chelsea, Arsenal e Fenerbahçe seguono la situazione. La Juventus potrebbe utilizzare i proventi della cessione per finanziare l’acquisto di un nuovo attaccante.
“Osimhen ha scelto la Juve”
Secondo quanto riportato da “Sportitalia”, Victor Osimhen avrebbe espresso la sua preferenza per un trasferimento alla Juventus. Il direttore Giuntoli, che ha già lavorato con il nigeriano ai tempi del Napoli, è determinato a portarlo a Torino. Tuttavia, l’operazione si presenta complessa: la clausola rescissoria di 75 milioni di euro presente nel contratto di Osimhen è valida solo per i club esteri, il che implica che la Juventus dovrà negoziare direttamente con il Napoli.
Il presidente Aurelio De Laurentiis potrebbe richiedere una cifra superiore, stimata tra i 90 e i 100 milioni di euro. La Juventus potrebbe finanziare l’acquisto attraverso la cessione di Vlahovic. Nonostante l’interesse di Osimhen per il club bianconero, la trattativa sarà influenzata da diversi fattori, tra cui la concorrenza di altri top club europei e la necessità di trovare un accordo economico soddisfacente per entrambe le parti.