Alla Juventus ad una sola condizione: i bianconeri dettano legge | Con lui il reparto sarà completo

19
Cristiano Giuntoli (LaPresse) Goalsicilia

La società bianconera comincia a pensare alla prossima stagione e ha le idee chiare su come rinforzare il reparto offensivo. 

La Juventus ha attuato una profonda rivoluzione della rosa tra le sessioni di mercato estiva e invernale della stagione 2024/25, con l’obiettivo di ringiovanire la squadra e aumentare la competitività. Durante l’estate, il club ha investito in modo significativo, acquisendo giocatori come Koopmeiners dall’Atalanta per circa 52 milioni, Douglas Luiz dall’Aston Villa per 51,5 milioni,  Thuram dal Nizza per 20 milioni e Nico González dalla Fiorentina.

Parallelamente, la Juventus ha effettuato diverse cessioni per bilanciare il bilancio e rinnovare la rosa. Tra le partenze più rilevanti figurano Chiesa, ceduto al Liverpool per 12 milioni, Kean alla Fiorentina per 13 milioni e Barrenechea all’Aston Villa per 8 milioni.

Nel mercato invernale, la Juventus ha continuato a rinforzare la squadra, soprattutto in difesa. Kelly è stato acquistato dal Newcastle per circa 14,5 milioni di euro, dopo un prestito iniziale. Altri arrivi includono Veiga, in prestito dal Chelsea, e Kolo Muani, in prestito dal PSG .

In uscita, Fagioli è stato ceduto in prestito alla Fiorentina, mentre Danilo ha rescisso il contratto per tornare in Brasile. Complessivamente, la Juventus ha speso circa 87 milioni di euro nel mercato estivo e 15,5 milioni nel mercato invernale, considerando ammortamenti e stipendi.

Valigia pronta

La Juventus si prepara a una sessione di mercato estiva caratterizzata da cessioni strategiche per rafforzare la rosa e migliorare la sostenibilità finanziaria. Tra i principali indiziati alla partenza c’è Dusan Vlahovic, il cui contratto scade nel 2026. Il club intende venderlo per evitare di perderlo a parametro zero, considerando anche il suo ingaggio elevato di 12 milioni di euro netti a stagione.

Anche Andrea Cambiaso potrebbe essere ceduto per fare cassa. Il terzino ha attirato l’attenzione di squadre di Premier League, e la sua partenza permetterebbe alla Juventus di finanziare nuovi acquisti. Per quanto riguarda Francisco Conceição, arrivato in prestito dal Porto con un’opzione di riscatto a 30 milioni di euro, il suo futuro è incerto.

Randal Kolo Muani esulta(LaPresse) Goalsicilia

Kolo Muani a una condizione

La Juventus sta valutando la possibilità di trattenere Randal Kolo Muani anche per la stagione 2025/26. L’idea del club bianconero è quella di ottenere un nuovo prestito dal Paris Saint Germain, con l’inserimento di un diritto di riscatto da esercitare nell’estate del 2026.

Tuttavia, il PSG preferirebbe una cessione a titolo definitivo o un prestito con obbligo di riscatto, per recuperare parte dell’investimento fatto nel 2023, quando acquistò il giocatore per circa 90 milioni di euro. Attualmente, il valore a bilancio di Kolo Muani per il PSG è di circa 45 milioni di euro, cifra che il club parigino vorrebbe incassare per evitare una minusvalenza. Un ulteriore ostacolo è rappresentato dall’ingaggio del giocatore, che percepisce circa 9 milioni di euro netti a stagione, superiore al tetto salariale stabilito dalla Juventus.