TRAPANI – Seconda trasferta consecutiva per il Trapani, che oggi alle 14.30 affronta l’Atalanta Under 23 allo stadio Caravaggio, alle porte di Bergamo. Dopo il blitz vincente di Cava dei Tirreni, la squadra granata punta a fare bottino pieno per allontanarsi dalle zone basse della classifica, dove resta invischiata a causa degli 8 punti di penalizzazione.
Come riporta il Giornale di Sicilia, l’allenatore Salvatore Aronica avverte i suoi: «Mi aspetto una partita molto difficile contro una delle squadre giovanili più forti e organizzate. Ma noi abbiamo necessità di fare punti per continuare a risalire la classifica e dare continuità alla vittoria di domenica scorsa. In settimana ci siamo preparati bene, anche nei minimi dettagli: ci faremo trovare pronti».
Aronica: «Atalanta camaleontica, ma dobbiamo fare punti»
L’Atalanta U23, sottolinea il Giornale di Sicilia, si è dimostrata fin qui una squadra discontinua, capace di grandi prestazioni – come i successi con Casarano e Cosenza – ma anche di inciampare contro formazioni più modeste. «Loro hanno ottenuto risultati altalenanti – conferma Aronica –. È una squadra camaleontica, riesce spesso a far bene cambiando moduli. Hanno fisicità, qualità e una struttura importante, perché la società ha sempre investito molto nel settore giovanile. Come tutte le squadre giovani, però, alternano prove positive ad altre meno buone. Noi, invece, abbiamo obiettivi ben diversi: dobbiamo fare punti», ha spiegato il tecnico al quotidiano siciliano.
Rosa quasi al completo: torna Canotto
Dopo settimane difficili, il Giornale di Sicilia evidenzia che Aronica potrà contare su una rosa quasi al completo. L’unico indisponibile certo è Nicoli, mentre Vazquez non è ancora pronto ma partirà comunque per Bergamo. Rientra invece Canotto, che aveva saltato la sfida di Cava dei Tirreni per un risentimento muscolare:
«Ha avuto un piccolo problema nella rifinitura di sabato scorso – racconta Aronica – ma da venerdì si è allenato regolarmente e sarà della partita».
Probabile formazione
Trapani (3-4-2-1): Galeotti; Pirrello, Negro, Salines; Kirwan, Celeghin, Di Noia, Benedetti; Ciuferri, Fischnaller; Grandolfo.