“Al di sotto della soglia ideale”: delusione Ferrari | Necessaria una rivoluzione

La Ferrari sta cercando di risolvere i problemi avuti nei primi Gran Premi, i tifosi si aspettano un cambio di rotta.
La stagione della Ferrari è iniziata con aspettative elevate, ma i primi Gran Premi hanno evidenziato alcune sfide. Charles Leclerc ha ottenuto il primo podio stagionale per la Scuderia con un terzo posto in Arabia Saudita, mentre Lewis Hamilton ha vinto la gara sprint in Cina, ma ha faticato in gara, terminando settimo e a oltre 30 secondi dal compagno di squadra.
Leclerc ha espresso preoccupazione per la costante difficoltà della SF-25, definendo la situazione “non positiva” e sottolineando la necessità di miglioramenti. Hamilton, pur riconoscendo le difficoltà, ha dichiarato di essere “100% fiducioso” che il team possa risolvere i problemi . Nonostante ciò, la Ferrari occupa attualmente il quarto posto nel campionato costruttori, con un distacco significativo dalle squadre di testa.
Il team sta preparando aggiornamenti tecnici per il Gran Premio di Imola, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni e ridurre il divario con i rivali . Leclerc ha insistito sulla necessità di non abbandonare le ambizioni per il titolo 2025, nonostante le difficoltà iniziali .
Il Gran Premio di Miami rappresenta un’opportunità cruciale per la Ferrari di invertire la tendenza e dimostrare il potenziale della nuova line-up con Hamilton e Leclerc.
I problemi delle monoposto
La stagione della Ferrari è iniziata con difficoltà, culminate in una doppia squalifica al Gran Premio di Cina. Charles Leclerc è stato escluso per un peso insufficiente della sua vettura, mentre Lewis Hamilton ha subito una penalizzazione per l’usura eccessiva della piastra di protezione del fondo . Queste squalifiche hanno comportato la perdita di 18 punti, un duro colpo per la Scuderia.
Nonostante una vittoria nella gara sprint di Hamilton, il team ha faticato a trovare consistenza. Leclerc ha espresso preoccupazione per le prestazioni in qualifica, indicando che la macchina non si avvicina abbastanza ai rivali. Hamilton ha definito la stagione “dolorosa” e “non divertente”, alimentando speculazioni su un possibile ritiro anticipato. La Ferrari è ora concentrata sul miglioramento delle prestazioni, con aggiornamenti tecnici previsti per il Gran Premio di Miami.
Si lavora sugli pneumatici
Ferrari sta concentrando i suoi sforzi futuri sull’ottimizzazione delle prestazioni, in particolare nella gestione degli pneumatici. Leclerc ha evidenziato come la vettura Ferrari soffra maggiormente le turbolenze aerodinamiche rispetto ad altri top team, limitando il rendimento in scia.
L’analisi telemetrica del giro di qualifica a Jeddah ha rivelato una strategia più cauta da parte dei piloti Ferrari nella fase preparatoria. L’obiettivo era stabilizzare la temperatura delle gomme leggermente al di sotto della soglia ideale, indicando una potenziale difficoltà nel portare gli pneumatici nella finestra operativa ottimale rispetto a McLaren e Red Bull.