Addio al mondiale per club: salta ufficialmente la competizione | Non ci sono gli estremi per continuare

19
Mondiale per Club (Instagram) Goalsicilia

Manca meno di un mese al via della competizione che si gioca negli Stati Uniti, ci sono non piacevoli novità per chi ama il calcio. 

Il Mondiale per Club 2025 si terrà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio, segnando un’importante evoluzione del torneo con l’introduzione di un formato a 32 squadre, simile a quello della Coppa del Mondo. Le squadre sono suddivise in otto gironi da quattro, con le prime due di ogni gruppo che avanzano agli ottavi di finale. Le fasi successive seguono il tradizionale schema ad eliminazione diretta fino alla finale, che si disputerà il 13 luglio al MetLife Stadium di New York.

Le italiane Inter e Juventus sono state inserite nel secondo slot per il sorteggio dei gironi. L’Inter è stata inserita nel Gruppo E con River Plate, Urawa e Monterrey, mentre la Juventus è nel Gruppo F con Manchester City, Wydad Casablanca e Al Ain. La fase a gironi si concluderà il 26 giugno.

Il torneo si svolgerà in 12 stadi situati in 11 città statunitensi, tra cui Miami, New York, Los Angeles e Atlanta. La competizione sarà trasmessa in diretta su DAZN, che ha acquisito i diritti globali per tutte le 63 partite, la migliore partita del giorno sarà trasmessa in chiaro su Canale 5.

Questa edizione rappresenta un’opportunità significativa per le squadre italiane di confrontarsi con i migliori club a livello globale, in un contesto che promette di elevare ulteriormente il profilo del calcio internazionale.

Tesoretto per i club

Il Mondiale per Club, che si terrà negli Stati Uniti e al via tra meno di un mese, prevede un montepremi record di 1 miliardo di dollari, destinato a 32 squadre partecipanti. Di questa cifra, 525 milioni saranno distribuiti in base alla partecipazione e 475 milioni in base ai risultati sportivi.

Ogni vittoria nella fase a gironi frutta 2 milioni di dollari, mentre il pareggio vale 1 milione. Superando gli ottavi di finale, si guadagnano 7,5 milioni, 13,1 milioni per i quarti, 21 milioni per le semifinali, 30 milioni per la finalista e 40 milioni per la squadra vincitrice. Pertanto, una squadra che vince tutte le partite, dalla fase a gironi alla finale, può incassare fino a 125 milioni di dollari.

Kevin De Bruyne (LaPresse) Goalsicilia

Potrebbero mancare tanti big

In vista del Mondiale per Club la FIFA ha introdotto due sessioni di mercato straordinarie per consentire alle squadre di sostituire i giocatori con contratti in scadenza al 30 giugno. La prima finestra si terrà dal 1° al 10 giugno, mentre la seconda, per le sostituzioni durante la competizione, sarà aperta dal 27 giugno al 3 luglio.

Tuttavia, alcuni calciatori in scadenza potrebbero non partecipare al torneo. Kevin De Bruyne, ad esempio, ha dichiarato che probabilmente non giocherà, criticando la tempistica del torneo che coincide con la scadenza del suo contratto e rischia di compromettere la sua carriera futura. Anche altri giocatori come Sané, Müller, Modrić, Di María, Otamendi e gli interisti Arnautović, Correa potrebbero non essere disponibili per le rispettive squadre.