
La 13ª giornata del girone I di Serie D propone tre derby siciliani di grande richiamo. Come evidenziato da La Sicilia, il più atteso è Città di Gela-Nissa, sfida ad alta intensità e con pesanti risvolti di classifica. Lello Di Napoli, tecnico dei nisseni, ha espresso fiducia nei suoi uomini ricordando che la Nissa ha ancora una gara da recuperare e potrebbe teoricamente ambire persino alla vetta.
La situazione in casa Gela è altrettanto delicata: la squadra ha la possibilità di rilanciare le proprie ambizioni, mentre per la Nissa – scrive ancora La Sicilia – rappresenta l’occasione per colpire la leadership del girone con un successo esterno di peso.
Sotto i riflettori anche Nuova Igea Virtus-Ragusa. La formazione barcellonese arriva al match forte del primo posto e di un ottimo rendimento casalingo. Tuttavia, come riporta La Sicilia, il tecnico Sasà Marra non concede spazio a facili entusiasmi: «Il Ragusa è squadra solida e pericolosa, servirà attenzione massima».
Il terzo derby di giornata è Acireale-Castrum Favara. Entrambe le squadre cercano punti per allontanarsi dalla zona calda e costruire continuità. Peppe Pagana, allenatore dei favarese, ha sottolineato – secondo quanto riferisce La Sicilia – l’importanza di non sottovalutare l’avversario: «L’Acireale è ben allenato, servirà una gara perfetta».
A completare il programma ci sono Enna-Reggina, match che potrebbe nascondere sorprese: gli ennesi, forti del pubblico di casa, puntano ad approfittare di un avversario blasonato ma ancora in difficoltà. Il Paternò ospita il Sambiase: i rossazzurri cercano punti per risalire la classifica, mentre i calabresi arrivano in grande forma.
Infine, riflettori su Athletic Club Palermo-Gioiese, Sancataldese-Vibonese e Messina-Savoia, partite che chiudono un turno che promette intensità, nervi saldi e grande equilibrio.
