Messina, emergenza continua: contro il Savoia senza Zucco e Clemente. Attesi in città Davis e Pagniello

Secondo la Gazzetta del Sud, giallorossi senza rinforzi anche questa settimana. Società in stallo, ma servono risposte dal campo
Come riporta la Gazzetta del Sud, il Messina prova a isolarsi dai problemi societari per concentrarsi sulla sfida di domani contro il Savoia, una delle formazioni più attrezzate e candidate alla vittoria del campionato. Per i giallorossi un altro test durissimo all’interno di un ciclo di gare complicatissimo, ma l’atteggiamento della squadra non cambia: testa alta e massimo impegno con gli uomini a disposizione.
La società non ha ancora sbloccato la situazione interna e anche questa settimana non arriveranno rinforzi, nonostante la rosa ridotta. A pesare ulteriormente sono le condizioni di Zucco e Clemente: il primo continua a lavorare a parte, il secondo è uscito anzitempo nella gara di Castelnuovo Cilento. La loro assenza – sottolinea ancora la Gazzetta del Sud – riduce sensibilmente le alternative, soprattutto in difesa e a centrocampo.
Formazione quasi confermata: unica novità Bosia
Mister Pippo Romano, fedele a una filosofia che non contempla alibi, sembra orientato a riproporre l’undici visto la scorsa domenica, con la sola eccezione di Bosia in difesa. Il Messina, di fatto, dovrà ancora una volta stringere i denti e cercare una prestazione di spessore, pur con risorse limitate.
Dicembre si avvicina: serve uscire dallo stallo societario
Con l’apertura del mercato dilettantistico alle porte, il club deve risolvere l’impasse gestionale. Nelle prossime ore torneranno in città i proprietari Justin Davis e Morris Pagniello, figure centrali nel percorso verso il subentro federale e la definitiva acquisizione del complesso aziendale dell’ACR in liquidazione.
La loro presenza sarà significativa: assisteranno alla gara del San Filippo e poi prenderanno parte al grande evento “Legends 125”, sempre più ricco di contenuti e ospiti. Nel frattempo, proseguirà il lavoro per sbloccare il “caso federale” legato all’affiliazione, condizione necessaria per chiudere con anticipo l’esercizio provvisorio.
Savoia, il principe Filiberto scrive alla Meloni: “Ferita immeritata”
Alla vigilia della sfida, il patron del Savoia Emanuele Filiberto ha inviato una lettera alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni per chiedere “equità e rispetto” dopo il nuovo divieto di trasferta imposto ai tifosi:
«Il divieto è una ferita immeritata, che colpisce un popolo intero. Una comunità che vive il calcio come appartenenza e riscatto», ha scritto.
Mercato: Fofana alla Reggina
È ufficiale il trasferimento del centrocampista Lamine Fofana, ex Messina, alla Reggina, club che continua a muoversi con forza per recuperare terreno dopo un avvio di stagione complicato.
