Nel suo approfondimento pubblicato sulla Gazzetta del Sud, l’autore analizza lo stallo che continua a frenare il passaggio di proprietà del Messina al Racing Group, nonostante i nuovi investitori abbiano già versato le somme concordate per rilevare il complesso aziendale dell’Acr in liquidazione e successivamente un importo analogo per coprire i costi di gestione. Come evidenzia la Gazzetta del Sud, si tratta di un caso anomalo, poiché di norma il trasferimento di beni in uscita da una procedura giudiziale avviene nell’arco di pochi giorni.

La Gazzetta del Sud chiarisce che il nodo principale resta l’escussione della fideiussione pendente, elemento chiave da cui dipende la nuova affiliazione e, a cascata, la risoluzione notarile per il passaggio definitivo alla NewCo guidata da Justin Davis e Morris Pagniello. Finché la situazione non sarà risolta, i nuovi proprietari rimangono formalmente impossibilitati a prendere decisioni operative, costretti nei limiti dell’esercizio provvisorio. Una condizione che rallenta il progetto tecnico, amministrativo e commerciale legato al cosiddetto “piano Racing”.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud, Davis e Pagniello arriveranno a Messina sabato, per assistere il giorno dopo alla gara contro il Savoia, e resteranno in città fino al 2 dicembre. L’obiettivo è chiaro: chiudere finalmente la fase di transizione e avviare la strutturazione del club. Tra i possibili ingressi nell’organigramma figurano nomi di peso: Daniele Livieri, uomo vicino al supervisore del Racing Group Ninni Corda; Saverio Provenzano, già responsabile marketing del Palermo; e Mauro Tavola, ex direttore commerciale del Milan e coinvolto nell’organizzazione dell’evento “Legends 125”.

L’evento celebrativo del 1° dicembre, spiega ancora la Gazzetta del Sud, continua ad arricchirsi di protagonisti: da Buonocore a Sebastien Frey, da Alessandro Nesta ad Arturo Di Napoli. Intanto, la Società Cooperativa ha lasciato filtrare una delle maglie che verranno probabilmente indossate durante la celebrazione.

Sul fronte mercato permane lo stallo: ogni operazione dev’essere autorizzata dal tribunale. Nelle ultime ore, però, è emersa la suggestione di un ritorno di Marcel Buchel, visto in città e affettivamente legato a Messina. Nessun contatto diretto, precisa la Gazzetta del Sud, ma il centrocampista — vicino allo svincolo dall’Aquila — è seguito anche da club di Serie C e D. La possibilità resta aperta.