Paternò, tre reti e festa al cardiopalma: l’era Mascara comincia con una vittoria “Senza rinforzi vado via”

152


L’era di Peppe Mascara al Paternò inizia con una vittoria e con un “Falcone-Borsellino” in festa. Come racconta La Sicilia, il tecnico catanese ha esordito sulla panchina rossoazzurra con un successo sofferto ma meritato per 3-2 contro l’Athletic Palermo, al termine di una gara combattuta e decisa nel finale da Camarà.

In sala stampa, Mascara ha tracciato un bilancio sincero e lucido: «Adesso è il momento della credibilità — riporta La Sicilia — di mantenere ciò che è stato promesso dalla società. Io e la dirigenza ci siamo trovati d’accordo sul rinforzare la squadra non per vincere il campionato ma per vivere una stagione onorevole». Il tecnico ha poi aggiunto: «I miei ragazzi vogliono creare una zona di confort dove nulla debba mancare, dentro e fuori dal campo».

Sul match, La Sicilia sottolinea le parole di Mascara, che ha voluto ringraziare i giocatori per l’impegno e la disponibilità mostrati: «Abbiamo avuto poco tempo per preparare la partita, ma alla fine siamo riusciti a vincere. Tutti hanno rispettato le consegne e messo in campo quello che avevo chiesto».

Nel suo articolo, La Sicilia evidenzia anche il valore simbolico del successo: una vittoria che rilancia entusiasmo e proietta il Paternò verso la sfida con l’Acireale. Mascara, però, guarda avanti: «Tre o quattro giocatori sono già bloccati — ha spiegato — e spero che possano darci una mano. Non mi interessano nomi altisonanti, ma uomini che abbiano fame e senso di appartenenza».

Come riporta ancora La Sicilia, il tecnico ha anche elogiato i giovani: «C’è tanto da lavorare, ma abbiamo bisogno di ragazzi di personalità nella costruzione del gioco». In campo, tra i protagonisti, anche il classe 2007 Flavio Gaetano Ursino, autore del gol del pari e della rete decisiva che ha ribaltato il risultato: «Voglio ringraziare mister Corapi, che mi ha dato fiducia, e i miei compagni che mi hanno aiutato», ha detto al quotidiano siciliano.

Una vittoria che fa bene all’ambiente e che, come scrive La Sicilia, ha “fatto esplodere il Falcone-Borsellino” con l’urlo liberatorio dei tifosi rossoblù.