
Ci sono voluti i calci di rigore per decidere la sfida di Coppa Italia tra Sorrento e Trapani, chiusa sull’1-1 nei tempi regolamentari. Come riporta Michele Scandariato sul Giornale di Sicilia, alla fine sono stati i campani a conquistare la qualificazione al terzo turno grazie alle parate del portiere Del Sorbo, protagonista assoluto nella serie finale dal dischetto.
Il numero uno del Sorrento ha respinto le conclusioni di Benedetti e Canotto, mentre Galeotti aveva in precedenza neutralizzato il tiro di Santini. Nel corso dei 90 minuti, come sottolineato da Michele Scandariato sul Giornale di Sicilia, era stato il Trapani a sbloccare l’incontro nel primo tempo con un rigore trasformato da Vazquez.
Il pareggio dei padroni di casa è arrivato poco dopo con Sabbatani, bravo a insaccare di testa dopo la respinta di Galeotti su un altro calcio di rigore. Il primo tempo, ricorda ancora Scandariato sul Giornale di Sicilia, è stato vivace e ricco di occasioni: prima un intervento di Galeotti su Potenza, poi il vantaggio granata e un’occasione fallita da Ciuferri per il possibile raddoppio.
Nella ripresa, il Trapani ha sfiorato il gol al 7’ con Negro, mentre il Sorrento ha spinto nel finale senza creare grandi pericoli, se non con un tiro-cross di Tonni al 40’. Come evidenziato da Michele Scandariato sul Giornale di Sicilia, nel recupero il Trapani ha avuto ancora due chance con Canotto e Grandolfo, ma il risultato non è cambiato fino ai rigori che hanno premiato i rossoneri.
