Corriere dello Sport: “Catania, il fortino del Massimino sfida il Benevento: è duello da primato”

3


Secondo quanto riporta Pierluigi Capuano sul Corriere dello Sport, al “Massimino” andrà in scena il secondo scontro diretto consecutivo per la promozione in Serie B. Dopo la Salernitana, il Catania ospita il Benevento in una sfida ad alta quota: i giallorossi, approfittando del ko dei granata, hanno raggiunto il primo posto, mentre gli etnei inseguono a un solo punto di distanza. Tre squadre — Benevento, Salernitana e Catania — stanno già prendendo il largo, con rispettivamente quattro e tre punti di vantaggio sul Casarano, quarto.

Come scrive Capuano sul Corriere dello Sport, domenica si affronteranno «i due migliori attacchi e le due migliori difese del girone». Allargando lo sguardo a tutta la Serie C, solo Ascoli e Vicenza vantano numeri superiori, ma nessuna squadra in Italia può dire lo stesso del Catania: è l’unica formazione tra Serie A, B e C a non aver ancora subito gol in casa.

Il dato è impressionante: al “Massimino”, il Catania ha realizzato dieci reti nelle prime due gare interne (6-0 al Foggia, 4-0 al Monopoli), prima di uno 0-0 col Sorrento in cui il portiere Dini ha parato un rigore a D’Ursi. Poi due vittorie per 2-0, contro Siracusa e Salernitana. L’ultimo gol casalingo subito risale addirittura all’11 maggio, nei playoff contro il Pescara, rete di Merola all’86’.

Il Corriere dello Sport evidenzia che sono 454 i minuti di imbattibilità casalinga per Dini e compagni, con otto clean sheet stagionali, primato condiviso con l’Ascoli. Ma il prossimo avversario non è da poco: il Benevento di Auteri arriva in Sicilia con il secondo miglior attacco del girone (19 gol, appena uno in meno del Catania) e la seconda miglior difesa.

Come sottolinea Pierluigi Capuano sul Corriere dello Sport, i campani «hanno segnato sei gol nelle ultime due trasferte e vantano un avvio di gara esplosivo: cinque reti nei primi quarti d’ora di entrambe le frazioni». Un match, dunque, tra due corazzate che promette spettacolo e gol.