Repubblica: “Club e squadra, il Messina adesso sorride”

17


Un Messina in piena ripresa, reduce da cinque risultati utili consecutivi, si prepara a voltare definitivamente pagina. La vittoria nel derby contro la Reggina e il pareggio sul difficile campo del Sambiase hanno restituito entusiasmo e fiducia ai biancoscudati di Pippo Romano, che domenica proveranno a cancellare simbolicamente i quattordici punti di penalizzazione.

Come sottolinea Fabrizio Bertè su la Repubblica Palermo, sul campo il Messina sarebbe quarto in classifica, a soli due punti dal primo posto del Girone I di Serie D. Ma la penalizzazione pesa ancora: la graduatoria ufficiale recita infatti un preoccupante –1. Tuttavia, le buone notizie arrivano sul fronte societario, dove la città si prepara a conoscere la nuova proprietà italo-australiana.

Nel weekend sbarcheranno in Sicilia il nuovo presidente Justin Davis e il suo braccio destro Morris Pagniello, in rappresentanza della Global Capital e del Racing City Group. Come riporta ancora la Repubblica Palermo, i primi contatti con il direttore sportivo Giovanni Martello sono già avvenuti, con l’obiettivo di garantire continuità al progetto tecnico e gestionale.

I legali, i commercialisti e i consulenti del gruppo acquirente stanno completando gli ultimi passaggi amministrativi dopo l’aggiudicazione del ramo sportivo dell’Acr Messina in sede d’asta. Il versamento dei 150.000 euro residui, dopo la cauzione di 50.000 già corrisposta, chiuderà ufficialmente l’esercizio provvisorio. Lunedì, spiega Fabrizio Bertè su la Repubblica Palermo, verrà costituita la nuova società, una Ssd a responsabilità limitata, e sarà versato il capitale sociale.

Il nuovo Messina ripartirà dal gruppo di lavoro che, nonostante le difficoltà, ha mostrato compattezza e risultati nelle prime otto giornate di campionato. La coincidenza con i 125 anni del calcio giallorosso segna un passaggio simbolico importante: dopo anni di gestioni difficili e fallimenti, l’obiettivo è rilanciare un marchio storico, restituendo dignità e ambizione alla piazza.

Come conclude la Repubblica Palermo, la nuova proprietà punta a riportare il calcio messinese «ai fasti di un tempo», con una gestione solida, trasparente e una visione di lungo periodo.