Un avvio di stagione complicato era stato messo in conto, ma il Cus Palermo non ha nulla da rimproverarsi dopo lo 0-1 casalingo contro il Castellammare. Come scrive Salvatore Matranga sul Giornale di Sicilia, la giovane formazione di Zappavigna ha tenuto bene il campo nonostante le assenze di Arusa, Cerif e Vinci. I sostituti Morana, Lenzi e Agnello hanno risposto presente, confermando l’equilibrio della squadra.
Il primo tempo ha offerto poche occasioni: una punizione a giro di Corda e un assolo di Palmeri, entrambi fermati dal portiere ospite Di Paola. Nella ripresa, come riporta ancora Matranga sul Giornale di Sicilia, i padroni di casa hanno alzato i ritmi con Kubi Caleb e soprattutto Mejiri, che ha servito un pallone d’oro in area piccola senza trovare però la deviazione vincente dei compagni.
Il gol partita è arrivato su un errore in disimpegno di Cintura: la palla è finita a Noto che ha innescato Bah per la conclusione decisiva. «Un episodio che condanna un Cus comunque in crescita» sottolinea Salvatore Matranga sul Giornale di Sicilia, evidenziando la buona organizzazione della squadra nonostante la sconfitta.
Come conclude lo stesso Matranga sul Giornale di Sicilia, la strada per gli universitari resta difficile, ma la prova contro il Castellammare ha lasciato segnali incoraggianti in vista delle prossime sfide.