Dogecoin salva la Triestina: prima operazione in Europa di una criptovaluta nel calcio

3
Primo esonero in Serie B
Pronta a saltare la prima panchina in Serie B – GoalSicilia.it (Foto LaPresse)

Si apre una nuova era per la Triestina. Come riporta Tuttosport, la storica società giuliana, ultima nel girone A di Serie C con -5 in classifica (partenza da -7), esce dalla crisi societaria più dura della sua storia grazie all’ingresso di un colosso mondiale delle criptovalute: la House of Doge, braccio operativo della Dogecoin Foundation, che tramite la controllata Dogecoin Ventures Inc. diventa il principale azionista del club.

È la prima volta che un’azienda del settore delle valute digitali entra con decisione in un club europeo. Una svolta epocale che porta la “vecchia Alabarda” al centro dell’innovazione finanziaria e sportiva.

Che cos’è Dogecoin? Una criptovaluta open-source e decentralizzata lanciata nel dicembre 2013 dagli ingegneri informatici Billy Markus e Jackson Palmer. Nata quasi per scherzo, è diventata una delle monete digitali più diffuse al mondo, utilizzata anche nelle aziende di Elon Musk, a partire da Tesla.

«Il nostro investimento nella Triestina va ben oltre il calcio – ha dichiarato Marco Margiotta, ceo di House of Doge, citato da Tuttosport –. Vogliamo connettere la comunità globale di Dogecoin con uno dei club più storici d’Europa e dimostrare che gli asset digitali possono generare valore, cultura e passione nel mondo reale».

Dal sito ufficiale della Triestina, House of Doge ha aggiunto: «Lo sport è una piattaforma potente per accelerare l’adozione di Dogecoin. Diventando azionista di riferimento della US Triestina Calcio 1918, non solo scriviamo la storia del calcio europeo, ma costruiamo un ponte tra l’orgoglio locale e l’energia globale della nostra community».

Una boccata d’ossigeno anche per la Lega Pro guidata da Matteo Marani, che vede risolversi uno dei casi societari più complessi della Serie C. Per Trieste, invece, inizia una sfida che intreccia passione calcistica e innovazione finanziaria.