Come riporta la Gazzetta del Sud, il Messina ha messo a segno tre operazioni di mercato importanti. Il colpo principale è il ritorno di Daniele Trasciani, difensore centrale adattabile anche da laterale, già in giallorosso in Lega Pro tra il 2021 e il 2022. Cresciuto tra i settori giovanili di Roma e Cesena, classe 2000, Trasciani ha giocato nelle ultime stagioni con Trastevere e Roma City.
Contestualmente il club ha ufficializzato l’ingaggio del centrocampista croato Marko Tesija, classe 1992, con esperienze tra Croazia, Bosnia, Slovacchia, Grecia e Romania, oltre all’ultima annata all’Ilvamaddalena. A completare il tris di firme il ritorno di Francesco Saverino, classe 2001, già aggregato al gruppo da giorni.
Il direttore generale Giuseppe Peditto, intervenuto attraverso i canali ufficiali della società, ha sottolineato: «Sono fiducioso perché è stato svolto un lavoro importante da tutto lo staff. I ragazzi hanno capito l’importanza di indossare la maglia giallorossa, giocheranno e suderanno per questi colori, mi auguro che i tifosi li supportino».
Dietro le quinte, il lavoro del direttore sportivo Giovanni Martello è stato intenso: «Meno di una settimana fa non c’era nulla, ora abbiamo già una squadra quasi completa. Dal nulla creare staff e rosa è stato un risultato significativo». Martello ha ringraziato le figure operative come Paolo Pirri, Peppe Bellentoni e Peppe Munaò, che «hanno permesso in pochi giorni di far partire la macchina».
Sul ritorno di Trasciani, il ds ha spiegato: «È un profilo valido e un ragazzo che ha dato subito grande disponibilità a tornare. Sa cosa significa giocare a Messina e non si può che essere soddisfatti».
Infine, Martello ha ribadito l’intesa con mister Pippo Romano: «Ho abbandonato la famiglia in questi giorni per dedicarmi totalmente al club. Le scelte sono state condivise con l’allenatore e la società, adesso sono curioso di vedere la squadra all’opera».