La Juventus perde il braccio di ferro: in attacco si punta ancora su Vlahovic | Il suo contratto verrà rinnovato

3
Dusan Vlahovic – LaPresse – GoalSicilia

La Juventus è pronta a cedere. Si punta per la prossima stagione ancora una volta su Dusan Vlahovic. L’accordo.

Il mercato dei bianconeri ha raggiunto un momento decisivo con una persona che diventa sempre discussa: Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo rappresenterà il fulcro per l’incontro tra le due parti: il suo agente Darko Ristic pronto a sbarcare a Torino e la Juventus. Le prossime 24-48 ore saranno cruciali per sapere se sarà un divorzio o un riavvicinamento. Al momento, il suo rapporto con il club appare logoro.

Vlahovic è tecnicamente ancora un giocatore della Juve, tuttavia non è nei piani di Tudor. Guadagna circa 12 milioni netti, inclusi i bonus di fedeltà, quindi qualsiasi trasferimento è complicato. Si avvicina ai 20 milioni nel budget, e questo spaventa molti club. Per settimane nulla si è mosso, e ora qualcosa potrebbe sbloccarsi.

Il Milan è tra i club più interessati: i rossoneri cercano un finalizzatore e quello di Vlahovic è un profilo che ad Allegri piace da tempo, avendolo allenato in bianconero. Il serbo ora più esperto potrebbe rilanciarsi. La tattica del Milan è ovvia: aspettare che la Juve abbassi il prezzo.

I rossoneri stanno valutando una formula di stipendio parziale, con la garanzia che tali offerte partano da 8 milioni. La Juve pagherebbe comunque parte del suo stipendio, incluso il bonus di 4 milioni. Questa è una proposta che potrebbe non convincere immediatamente, ma che almeno mantiene viva la trattativa. La Juve, nel frattempo, sta guardando anche altrove.

I vari contatti

I contatti all’estero rimangono attivi. In Spagna l’Atletico Madrid lo segue con crescente interesse, anche in trattativa con Nahuel Molina.  Anche il Barcellona lo monitora da tempo, valutandolo come opzione post-Lewandowski.

La Juventus non vuole lasciarlo andare a buon mercato e ha identificato possibili alternative. E senza offerte concrete, esiste la possibilità di averlo in casa a libro paga ma non in campo, costringendolo a un contratto anche per la prossima stagione. È un’alternativa che non piace a nessuno, nemmeno al giocatore. Il club spera che Ristic possa contribuire con opzioni più sostenibili o creare nuove aperture.

Vlahovic e Tudor – fonte LaPresse – GoalSicilia

I possibili scenari

Da qui, nasce un’altra idea: l’estensione del contratto. E non per molto tempo, ma in preparazione di un’uscita più flessibile in futuro. Un rinnovo di un anno permetterebbe, ad esempio, un prestito con obbligo di riscatto, ammorbidendo l’effetto economico. Un rimedio che consentirebbe alla Juve di ridurre l’ammortamento e di non perdere il giocatore magari a zero.

La risoluzione, tuttavia, è lontana e costosa: graverebbe comunque sul club con un impegno finanziario enorme. Un compromesso più realistico sembra quello di un rilancio nel progetto tecnico. Vlahovic è ancora un attaccante di alto livello, e lo sanno alla Continassa: si tratta di capire come si evolverà la situazione.