Sanzioni dopo la denuncia alla FIFA: Napoli ancora indagato a causa di Osimhen | Clausole “illegali” nel contratto

2
Victor Osimhen (LaPresse) Goalsicilia

Sanzioni per il Napoli a seguito della denuncia della FIFA. Il Napoli risulta ancora indagato a causa dell’affare Osimhen.

Il Napoli è tornato in questo ore sotto i riflettori della FIFA per l’ennesima volta. La causa principale di questo faro puntato sulla società gestita da ADL è una presunta irregolarità contrattuale legata a Victor Osimhen. Secondo una denuncia ricevuta dall’organismo internazionale, alcune clausole sarebbero illegali.

Nel frattempo Osimhen sta creando più di qualche semplice grattacapo anche in chiave mercato. Il nigeriano è pronto a chiudere definitivamente la sua avventura al Napoli. Il Galatasaray ha raggiunto già l’accordo per riportare il centravanti in Turchia, dove, lo scorso anno, ha lasciato un ottimo ricordo.

La trattativa è durata ore, con contatti continui tra le due società specialmente nelle ultime sere. L’intesa prevederebbe un trasferimento da circa 75 milioni di euro complessivi. Il che sorriderebbe e non poco alle casse del Napoli. Il pagamento eventualmente, sarà strutturato addirittura in due tranche.

40 milioni verrebbero subito investiti dal Galatasaray e trasferiti nei conti degli azzurri entro la fine del mese. I restanti 35 milioni, invece, entro luglio 2026. A garantire tutto ciò, ed è stato un elemento essenziale per sbloccare una trattativa che era in stand-by. sono state delle lettere di credito.

Le garanzie

E una volta superate le questioni legate alle garanzie bancarie, Osimhen è pronto a indossare la casacca giallorossa. Ma il Napoli ha voluto inserire all’interno dell’accordo una clausola che avrebbe fatto storcere il naso alla FIFA. E vedremo se nel corso delle prossime giornate ci saranno delle effettive sanzioni.

L’affare sembra non avere più fine ma il Galatasaray ha voluto fortemente il giocatore. Osimhen lo scorso anno in 41 partite disputate tra campionato, coppa nazionale ed Europa League, ha messo a segno ben 37 reti. Numeri da capogiro che hanno fatto innamorare i tanti tifosi della formazione turca.

Victor Osimhen (LaPresse) Goalsicilia

Una clausola…particolare

Ritornando però alla clausola, Aurelio De Laurentiis ha inserito una “clausola anti-Italia” nell’accordo. Cosa sta a significare?  Per i prossimi 24 mesi, se il Galatasaray dovesse vedere Osimhen a un club di Serie A, dunque due stagioni, andrebbe a pagare una penale. Di certo un accordo insolito.

E sul web in molti appassionati ed esperti si sono scatenati perché il cavillo aggiunto da ADL ha fatto discutere. Tra le varie opinioni troviamo anche quella del giornalista Mirko Nicolino che, attraverso un tweet sul proprio profilo X, ha voluto sottolineare come le clausole “anti” nei contratti, non facciano bene a nessuno. Se dovesse infatti essere segnalata, attiverebbe immediatamente la FIFA.