Raddoppiato il costo a bilancio: stop al mercato della Juventus | Senza cessioni non arriva nessuno

2
Dusan Vlahovic – LaPresse – GoalSicilia

Se non si vende non si può comprare. Arriva uno stop in casa Juventus sul fronte entrate: raddoppiato il costo al bilancio.

In casa Juventus si sta vivendo un vero e proprio momento di stallo. I bianconeri al momento non possono acquistare alcun giocatore se prima non vendono qualche elemento della propria rosa. Questo a causa di un raddoppio del costo a bilancio. Ma bisogna procedere con ordine per avere più chiara la situazione attuale.

La Juventus vuole dimenticare in parte, la prima soprattutto, la scorsa annata. Thiago Motta non è riuscito a dare il massimo e la sua Juventus non è riuscita a dare il massimo. Il club bianconero non è stato in grado di trovare continuità di risultati, di gioco e anche e soprattutto di tenuta fisica.

La squadra spesso e volentieri ha mollato o non ha approcciato col giusto atteggiamento le varie partite. Questo ha sin da subito fatto storcere il naso alla dirigenza, poi ai tifosi, che infatti hanno iniziato a contestare i risultati ottenuti. Ai vertici si è quindi deciso di cambiare: fuori Motta, dentro Tudor.

L’ex giocatore proprio della Juventus, ha preso il timone della squadra nella parte finale della passata stagione. Ed è riuscito, con le unghie e con i denti, a raggiungere un obiettivo che all’inizio dell’annata era minimo. Il piazzamento in UEFA Champions League. Ad un tratto della stagione il quarto posto non era più scontato.

Un mercato ricco

Sullo sfondo infatti c’era la Roma di Sir Claudio Ranieri che non si è fermata un attimo. Ma alla fine a spuntarla sono stati gli juventini grazie alla vittoria sul Venezia nel corso dell’ultima giornata. Da lì in poi la dirigenza ha iniziato a programmare il futuro, compresa la stagione 2025/2026.

E sono state spese le prime importanti cifre. Ad esempio è arrivato il riscatto di Di Gregorio. 14,3 milioni nelle casse del Monza. E ancora la stessa cifra per il riscatto di Kalulu, senza dimenticare i 17,2 milioni spesi per Kelly che però adesso sembra essere addirittura in partenza. Non vanno dimenticati poi altri acquisti.

Dusan Vlahovic in azione (LaPresse) Goalsicilia

Serve vendere

Sempre nel bilancio che riguarda la prossima stagione possiamo contare i 28 milioni di euro dati alla Fiorentina per acquisire il cartellino di Nico Gonzalez, ad oggi non pienamente nel progetto. Un altro acquisto estivo è stato Jonathan David. Il canadese è stato prelevato dagli svincolati dopo l’esperienza al Lille.

Ma a pesare sulle casse della Juventus c’è un’operazione in particolare, che dunque sta conducendo la Vecchia Signora a vendere almeno un elemento della propria rosa. Parliamo dell’affare Conceicao. Il portoghese alla fine di una lunga trattativa con il Porto, è arrivato per 32 milioni di euro ma, come riportato da tutto sport, in realtà, si è trattato di un affare da 45 milioni di euro (vanno compresi i costi del vecchio trasferimento e le commissioni all’agente). Vedremo dunque come si muoverà sul mercato il club piemontese.