A Marsala si respira entusiasmo e progettualità. Il Marsala 1912 si prepara alla nuova stagione con manovre non solo sul campo, ma anche a livello dirigenziale e infrastrutturale. Come raccontato da Oreste G. Ottoveggio sul Giornale di Sicilia, al centro dell’attenzione c’è l’acquisizione di Palazzo Halley, il celebre edificio in vetro a più piani situato di fronte all’ex Tribunale, destinato a diventare la nuova sede operativa del club.

All’interno saranno realizzati gli uffici dirigenziali e, con ogni probabilità, anche gli alloggi per i calciatori. I lavori di ristrutturazione sono già in corso e dovrebbero concludersi entro la fine dell’estate. Il progetto prevede inoltre l’intitolazione della veranda all’ultimo piano al giudice Paolo Borsellino, un omaggio forte al valore civile.

Protagonista dell’operazione è Filippo Di Maggio, imprenditore palermitano del settore immobiliare, entrato nel club nella scorsa stagione con il 15% delle quote. Come sottolinea Ottoveggio sul Giornale di Sicilia, Di Maggio rappresenta l’unico socio di Angelo Casa, presidente del club, ed è considerato il ponte tra la gestione attuale e quella precedente targata Giovanni Sardone.

Colpi di mercato e staff tecnico al completo
Sul fronte tecnico, il Marsala 1912 si muove con decisione. Come riporta ancora Oreste G. Ottoveggio sul Giornale di Sicilia, la squadra sta prendendo forma con i primi colpi messi a segno dal tandem Schio-Compagno, che ha portato in azzurro Francesco Corso, centrocampista classe 1997, e il difensore Giorgio Chinnici (classe 2002), ex Empoli, Catania e Gelbison. Entrambi arrivano dal San Giorgio Piana, allenato lo scorso anno proprio dal nuovo tecnico lilibetano Filippo Chinnici.

Restano in rosa elementi d’esperienza come il capitano Valerio Genesio, Gino Giardina e Michele Furnari, veri punti di riferimento per lo spogliatoio. Intanto, si registrano anche novità nello staff: tra i nuovi arrivi Paolo Leone (secondo allenatore), Antonino Caradonna (preparatore dei portieri) e Daniele Caleca, preparatore atletico con esperienze nel Sassuolo. Confermati invece l’osteopata Aldo Adamo e il massaggiatore Vito Giacalone.