Scambio di documenti con la Juventus: definito ufficialmente il trasferimento | Accordo totale tra i due club
La Vecchia Signora si muove sul mercato per le entrate ma anche per le uscite, verso l’ufficialità del trasferimento.
La Juventus, con il nuovo dirigente Damien Comolli al timone, sta vivendo un calciomercato frenetico e mirato. L’obiettivo primario è chiaro: costruire una squadra altamente competitiva, rafforzando ogni reparto con innesti di qualità.
Il primo colpo c’è già stato. Si tratta dell’attaccante canadese Jonathan David, classe 2000, arrivato dal Lille. David è un centravanti versatile e moderno, dotato di un eccellente fiuto per il gol e capace di ricoprire anche il ruolo di seconda punta. Il suo acquisto promette di aggiungere incisività e dinamismo.
Per la difesa, i nomi caldi includono profili esperti come Aymeric Laporte, affiancato da Dávid Hancko, Jhon Lucumí e Leonardo Balerdi, tutti considerati ideali per rinforzare la retroguardia. Sulla fascia destra, l’attenzione è puntata su Dodô della Fiorentina e Jonathan Clauss. A centrocampo, le piste esplorate portano a Franck Kessie, Morten Hjulmand, André dei Wolves e Wilfred Ndidià.
Nonostante il recente arrivo di David, la Juventus continua a guardare al reparto offensivo con interesse per Karim Adeyemi, ala del Borussia Dortmund. Il sogno di portare a Torino Jadon Sancho rimane vivo, mentre il club si sta impegnando per trattenere elementi importanti come Francisco Conceição e Randal Kolo Muani.
Valigia pronti per molti calciatori
La Juventus è molto attiva anche per le cessioni. Tra i nomi in partenza, Alberto Costa è a un passo dallo Sporting Lisbona, mentre Samuel Mbangula piace al Werder Brema. Daniele Rugani potrebbe accasarsi al Porto. Per Timothy Weah ci sono trattative avanzate con l’Olympique Marsiglia, che lo valuta tra i 13 e i 15 milioni di euro. Infine, Nico Gonzalez potrebbe partire per circa 30 milioni, con Manchester United e Al Hilal interessati.
Due situazioni cruciali per il mercato bianconero riguardano Douglas Luiz e Dusan Vlahovic. Il centrocampista brasiliano è nel mirino dell’Aston Villa, ma l’operazione non è semplice. Per quanto riguarda l’attaccante serbo, il Milan si è fatto avanti, ma la trattativa si presenta complessa.
Affare fatto e scambio di documenti
La Juve Next Gen si conferma un vero e proprio serbatoio di talenti per la prima squadra. Numerosi giovani hanno avuto l’opportunità di esordire nel massimo campionato, dimostrando il valore del progetto bianconero. Tra gli esempi più recenti, spiccano Samuel Mbangula, che ha anche segnato al suo esordio in Serie A, e Nicolò Savona, autore di tante ottime prestazioni in prima sqaudra.
Nella scorsa stagione la Juve Next Gen ha concluso il campionato al nono posto nel girone C della Serie C, raggiungendo il secondo turno dei play off. Uno dei protagonisti è stato il giovane portiere Giovanni Daffara, classe 2004, che ha giocato 34 partite. Per la prossima stagione, Daffara è atteso in prestito all’Avellino, neo-promosso in Serie B, dove avrà l’opportunità di proseguire il suo percorso di crescita.