Arriva la stangata sull’Inter: dopo i processi cambia tutto | “Saranno costretti a pagare”

5
Beppe Marotta (LaPresse) Goalsicilia

Si continua a parlare della società nerazzurra sui media e sui social per le note vicende extracalcistiche. Qualcuno parla di stangata.

L’inchiesta “Doppia Curva” ha gettato un’ombra inquietante sul mondo degli ultras milanesi, svelando un sistema criminale ben radicato all’interno della Curva Nord dell’Inter e della Curva Sud del Milan. Questa vasta indagine ha portato alla luce una serie di attività illecite.

Le accuse sono gravi e includono associazione a delinquere, estorsione e usura, con l’aggravante, in alcuni casi, del metodo mafioso. Le indagini hanno rivelato connessioni dirette con la ‘ndrangheta, dimostrando come gli ultras avessero illegalmente preso il controllo di business lucrativi come la gestione dei parcheggi e la vendita abusiva di gadget e bevande.

Le conseguenze per gli ultras di San Siro sono state severe. I principali capi ultras di Inter e Milan, Andrea Beretta e Luca Lucci, sono stati condannati a 10 anni di carcere ciascuno. Beretta ha ricevuto condanne anche per omicidio e associazione a delinquere di stampo mafioso, mentre Lucci per tentato omicidio e associazione a delinquere. A molti altri sono stati notificati Daspo.

Anche le società Inter e Milan si sono costituite parte civile nel processo, ottenendo risarcimenti per i danni subiti dalle attività illegali. L’inchiesta “Doppia Curva” ha evidenziato la necessità cruciale di recidere i legami tra il mondo ultras e la criminalità organizzata.

L’intervento della Procura Federale

La Procura Federale della FIGC ha avviato un’inchiesta sportiva parallela a quella penale sulla “Doppia Curva”, acquisendo gli atti dall’indagine. L’obiettivo è verificare se Inter e Milan, o i loro tesserati, abbiano violato le norme sportive, in particolare quelle che vietano i rapporti con esponenti di gruppi ultras non riconosciuti.

Le indagini della Procura Federale si concentrano sulle responsabilità oggettive delle società e su eventuali comportamenti dei tesserati. Diversi soggetti come Calhanoglu e Inzaghi, hanno patteggiato, accettando sanzioni come ammende e giornate di squalifica.

San Siro curva (LaPresse) Goalsicilia

“Stangata dell’Inter agli ultras”

L’Inter ha lanciato la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026 introducendo nuove, significative restrizioni per la Curva Nord. Queste misure seguono l’inchiesta giudiziaria che ha smantellato i vertici delle curve di Inter e Milan. La principale novità è il divieto di cambio nominativo per biglietti e abbonamenti nel settore.

Parallelamente, si registra un aumento medio dei prezzi del 10% su tutti i settori. Tuttavia, come riporta “Panorama”, per il secondo anello verde, roccaforte della Curva Nord, l’incremento sale al 15%, portando il costo da 349 a 399 euro. Il mantenimento del prezzo a 349 euro per il secondo anello blu evidenzia chiaramente l’intento del club di eliminare vantaggi precedentemente riservati ai gruppi ultras.