Rottura totale e definitiva con la Juventus: se ne va solo se lo ricopriranno d’oro | Il suo addio costa caro alla società

13
Juventus (LaPresse) Goalsicilia

Rebus di mercato per la Juventus che deve fare i conti con almeno una cessione illustre per evitare di sborsare tanti quattrini. 

La Juventus, sotto la nuova gestione di Damien Comolli, si sta dimostrando una delle società più attive sul mercato. L’obiettivo primario è rivoluzionare la rosa e riportare il club ai vertici del calcio italiano ed europeo.

L’arrivo di Jonathan David, attaccante canadese a parametro zero dal Lille, è stato ufficializzato e ha acceso l’entusiasmo dei tifosi. Questo è solo il primo di una serie di colpi che la Juventus intende mettere a segno per rinforzare ogni reparto della squadra.

Per la difesa, si seguono con interesse giocatori come David Hancko del Feyenoord, Aymeric Laporte dell’Al-Nassr, Fikayo Tomori del Milan e il giovane Souleymane Boyomo del Valladolid. Per le fasce, l’attenzione è rivolta a Wesley del Flamengo per la destra e Josh Doig del Sassuolo per la sinistra, entrambi profili che ben si sposano con le esigenze tattiche della squadra.

A centrocampo, il sogno resta Jadon Sancho del Manchester United, sebbene il suo costo sia elevato. Piacciono anche Ederson dell’Atalanta e Morten Hjulmand dello Sporting Lisbona, quest’ultimo una vecchia conoscenza del calcio italiano. Per l’attacco non tramonta il sogno Victor Osimhen, mentre si valuta con interesse anche Emanuel Emegha dello Strasburgo.

Capitolo cessioni

Per la Juventus, finanziare i nuovi acquisti e sfoltire la rosa passa necessariamente dalle cessioni. Diversi giocatori sono finiti sul mercato e stanno attirando l’interesse di club sia italiani che esteri. Tra i nomi più chiacchierati c’è Timothy Weah, che piace a squadre come Marsiglia, Leeds e Nottingham Forest.

Anche Douglas Luiz è prossimo all’addio: il centrocampista brasiliano è sondato da club turchi e dal Manchester United. Filip Kostić ha generato l’interesse di diverse squadre di Serie A, tra cui Bologna, Roma e Atalanta. Infine, il giovane Vasilije Adžić potrebbe andare a fare esperienza in Serie B, con il Palermo tra le possibili destinazioni.

Dusan Vlahovic in azione (LaPresse) Goalsicilia

Situazione Vlahovic ingarbugliata

Dusan Vlahovic è in scadenza di contratto con la Juventus nel 2026 e la sua partenza sembra ormai imminente. Il Milan è tra le squadre interessate al bomber serbo, ma non è l’unica: anche club della Premier League e l’Al-Hilal dall’Arabia Saudita avrebbero sondato il terreno.

A complicare la situazione, gli agenti di Vlahovic, come riporta “Repubblica”, avrebbero richiesto una buonuscita di 10 milioni di euro per facilitare la risoluzione del contratto, cifra che la Juventus non intenderebbe riconoscere. Questa richiesta ha generato una “battaglia legale e mediatica” tra le parti. Un incontro decisivo tra gli agenti del calciatore e il direttore generale della Juventus, Damien Comolli, è atteso nei prossimi giorni.