L’Inter “ne esce danneggiata”: il futuro della società è incerto | “Uno scenario allarmante”
Inter al centro dell’attenzione social e dei media dopo la partecipazione al Mondiale che ha lasciato tanta amarezza.
L’Inter ha incassato circa 35 milioni di euro dal Mondiale per Club, un percorso economicamente abbastanza fruttuoso. La sola partecipazione ha garantito 22 milioni, mentre il pareggio e le vittorie nel girone hanno aggiunto ulteriori entrate, dimostrando l’importanza economica del torneo.
Il cammino dell’Inter è iniziato con un pareggio per 1-1 contro il Monterrey, con Lautaro Martínez a segno per i nerazzurri. Questo punto iniziale ha dato il via alla fase a gironi, che ha visto l’Inter qualificarsi agli ottavi di finale.
Successivamente, l’Inter ha ottenuto due vittorie cruciali. La prima contro l’Urawa Red Diamonds, vinta per 2-1 con gol di Martínez e Carboni. La seconda vittoria è arrivata contro il River Plate per 2-0, con le reti di Francesco Pio Esposito e Alessandro Bastoni.
Purtroppo, il sogno di avanzare ulteriormente si è infranto agli ottavi di finale. L’Inter ha subito una sconfitta amara per 2-0 contro il Fluminense, con le reti di Germán Cano ed Hércules. L’eliminazione ha posto fine al percorso dell’Inter nel torneo ma ha lasciato qualche strascico.
Lo sfogo di Lautaro e la risposta di Calha
Dopo l’eliminazione dal Mondiale per Club, Lautaro Martinez non ha usato mezzi termini, dichiarando: “Qui bisogna voler restare. Chi vuole stare con noi resta, chi non vuole deve andare via. Ho visto cose che non mi sono piaciute”. Pur non facendo nomi, il suo messaggio, interpretato come rivolto in particolare a Hakan Calhanoglu, era un chiaro invito alla coesione e all’impegno.
La risposta di Calhanoglu è arrivata tramite un lungo post sui social, in cui ha replicato alle parole del capitano. Il turco ha sottolineato come “le parole dure dividano, non uniscono” e che “il rispetto non può essere a senso unico”. Ha ribadito il suo attaccamento all’Inter e di non aver mai tradito la maglia, chiosando con una frase significativa: “Il vero leader è quello che resta accanto ai suoi compagni, non quello che cerca un colpevole quando è più facile farlo”.
La disamina di Ziliani
Il giornalista Paolo Ziliani, attraverso un post su X, critica aspramente la partecipazione dell’Inter al Mondiale per Club, definendola “inutile e dannosa”. Sottolinea come i circa 30 milioni incassati siano irrilevanti rispetto ai 30 giorni persi, che hanno logorato fisicamente e mentalmente la squadra. Secondo Ziliani, l’Inter è tornata dagli USA “danneggiata, bollita, divisa e inviperita”, con una dirigenza definita “allo sbando”.
Le parole di Lautaro Martínez, che ha accusato apertamente una mancanza di impegno in squadra, sono viste da Ziliani come un “j’accuse” necessario, che ha riempito il vuoto lasciato dalla dirigenza. Il giornalista parla anche di Cristian Chivu per il lavoro svolto con i giovani e per aver evitato figuracce, evidenziando però il contrasto con l’ex allenatore Inzaghi, che con l’Al-Hilal ha addirittura eliminato il Manchester City.