Ancora un’incognita per il Catania, Faggiano può salutare

30


Tre giorni dopo il rompete le righe, in casa Catania è già scattata la corsa contro il tempo per programmare la prossima stagione. Dopo un’annata complicata, il club etneo non vuole ripetere gli errori della scorsa estate e sta mettendo mano al progetto tecnico, dirigenziale e infrastrutturale.

Come riporta Daniele Lo Porto sul Giornale di Sicilia, la società avrebbe già scelto la sede del ritiro estivo, che si svolgerà a Norcia a partire dalla metà di luglio. Ma restano ancora molti interrogativi, a cominciare dalla posizione dell’allenatore Domenico Toscano.
Toscano, permanenza probabile ma chiede garanzie

Il tecnico calabrese, pur non essendo soddisfatto della stagione appena conclusa, ha riconosciuto nella parte finale del campionato una reazione importante da parte della squadra, finalmente libera dall’incubo degli infortuni.

Il vicepresidente Vincenzo Grella vorrebbe ripartire proprio da Toscano, ma l’allenatore chiede garanzie sull’agibilità e sulla qualità dell’organico, per poter pianificare un campionato competitivo.

Giallo Faggiano: possibile addio?

Un altro punto caldo riguarda il direttore sportivo Daniele Faggiano. Alcuni siti locali hanno rilanciato l’ipotesi di un trasferimento al Modena, aprendo di fatto un giallo sulle intenzioni del dirigente. Un suo eventuale addio potrebbe essere indicativo di divergenze interne con la proprietà, anche se nulla è ancora ufficiale.

Nel frattempo, il club è pronto ad annunciare l’arrivo del nuovo direttore generale, l’esperto Alessandro Zarbano, che avrà un ruolo centrale nella riorganizzazione societaria.
Torre del Grifo: Catania fa un’offerta

Altro tema fondamentale è la questione del centro sportivo Torre del Grifo, attualmente al centro di una procedura di assegnazione. Come sottolinea ancora Lo Porto sul Giornale di Sicilia, il Catania FC ha presentato un’offerta formale per la struttura, con l’intenzione di renderla il primo investimento immobiliare del club nella nuova era.

La stagione 2024/25 comincia dunque tra incertezze e aspettative: dal nodo allenatore al mercato, passando per le strategie dirigenziali e l’assegnazione del centro sportivo, il Catania sa di non poter perdere altro tempo. Ma, dopo anni travagliati, l’obiettivo è chiaro: costruire basi solide per un rilancio credibile e duraturo.