Serie D, Ignoffo promuove Siracusa e lancia l’allarme: “Estate piena di colpi di scena”
La stagione di Serie D si chiude con un bilancio ricco di emozioni e colpi di scena. Il Siracusa centra la promozione in Serie C, la Reggina conquista i playoff, mentre Akragas si ritira e retrocedono Locri, Sant’Agata e Licata. Un campionato vibrante come non si vedeva da tempo, che ha infiammato piazze e tifoserie. Ora, però, si guarda già al futuro.
Giovanni Ignoffo, tecnico esperto e in passato allenatore di Siracusa, Ragusa e Acireale, parla a tutto campo alla Gazzetta del Sud: «È stata una stagione entusiasmante – spiega – la lotta al vertice e quella per la salvezza hanno tenuto tutti con il fiato sospeso fino all’ultima giornata. Merito al Siracusa, ha vinto con merito. Quanto alla Reggina, spero in un ripescaggio, sarebbe sacrosanto».
Ma lo sguardo è già rivolto all’estate, che si preannuncia ricca di novità: «Le indiscrezioni parlano di movimenti societari importanti. Le prossime settimane saranno decisive, tra iscrizioni ai campionati e possibili sorprese. Il calcio, però, ha bisogno di maggiore credibilità: negli ultimi anni troppi verdetti sono arrivati fuori dal campo, tra ricorsi e ripescaggi. Così si perde la fiducia nella competizione sportiva».
Infine, Ignoffo si lascia andare a un auspicio che farebbe impazzire le tifoserie dello Stretto: «Se Reggina e Messina dovessero ritrovarsi nello stesso girone, magari in Serie D, assisteremmo a un campionato spettacolare. Un nuovo Derby dello Stretto alzerebbe l’asticella dell’interesse e dell’agonismo».
Una pausa meritata, certo. Ma già si sente il fermento di un’estate che potrebbe rivoluzionare ancora una volta le gerarchie del calcio dilettantistico.