“Ha detto no alla Juventus”: il Napoli non può comunque trattenerlo | Il suo futuro è all’estero
Con la stagione che sta per concludersi si comincia già a parlare di futuro ed è vivo qualche intreccio tra Juve e Napoli.
La corsa allo scudetto della Serie A 2024/25 si deciderà all’ultima giornata, con il Napoli in testa a 79 punti e l’Inter a inseguire a 78. Nella penultima giornata, entrambe le squadre hanno pareggiato: il Napoli ha chiuso 0-0 contro il Parma, mentre l’Inter è stata fermata sul 2-2 dalla Lazio, con Pedro autore di una doppietta, inclusa una rete su rigore al 90′.
Gli scontri diretti tra Napoli e Inter in questa stagione sono terminati entrambi 1-1, indicando un equilibrio totale tra le due squadre. Nell’ultima giornata, il Napoli affronterà il Cagliari in casa, mentre l’Inter giocherà in trasferta contro il Como. Entrambe le partite sono state anticipate a venerdì 23 maggio per permettere l’organizzazione di un eventuale spareggio scudetto.
In caso di arrivo a pari punti al termine del campionato, il regolamento prevede uno spareggio in gara secca per assegnare lo scudetto. La partita si disputerà in campo neutro, con tempi regolamentari di 90 minuti; in caso di parità, si procederà direttamente ai calci di rigore, senza tempi supplementari.
La sede dello spareggio sarà determinata dalla Lega Serie A, tenendo conto di criteri come la differenza reti generale e le reti segnate, oltre a considerazioni logistiche e di ordine pubblico . Secondo alcune indiscrezioni un eventuale spareggio potrebbe giocarsi all’Olimpico di Roma.
La Juve corteggia Conte
Il futuro di Antonio Conte al Napoli è incerto. Nonostante un contratto valido fino al 2027, il tecnico ha espresso insoddisfazione per la gestione del mercato invernale, che ha portato alla cessione di Kvaratskhelia senza un adeguato sostituto, generando tensioni con il presidente De Laurentiis. Conte ha avanzato richieste per rinforzare la squadra, ma le trattative sono ancora in corso.
Parallelamente, la Juventus sta monitorando la situazione con interesse. Il club bianconero, alla ricerca di un nuovo allenatore per rilanciare il progetto sportivo, considera Conte il candidato ideale per guidare la squadra. Nonostante le difficoltà legate al contratto in essere con il Napoli, la Juventus potrebbe tentare di riportare Conte a Torino, dove ha già ottenuto successi in passato.
Osimhen ha detto “no”
Victor Osimhen rientrerà al Napoli dopo il prestito al Galatasaray, ma il suo futuro sembra destinato altrove. Il club partenopeo ha fissato una clausola rescissoria di 75 milioni di euro, valida esclusivamente per club esteri. Il Galatasaray ha già tentato di acquistarlo a gennaio offrendo 65 milioni, proposta rifiutata dal Napoli. Nonostante l’interesse del club turco a trattenerlo, Osimhen sembra orientato a tornare in uno dei principali campionati europei.
La Juventus ha manifestato interesse per l’attaccante nigeriano, ma l’operazione appare complessa. La clausola da 75 milioni non è applicabile ai club italiani, e Aurelio De Laurentiis è poco incline a trattare con una rivale storica come la Juventus. Inoltre parrebbe che il centravanti nigeriano abbia detto “no” ad un’ipotesi di futuro in maglia bianconera.