“La Juventus lo ha umiliato e scaricato”: la dirigenza lo caccia da Torino | Grave errore di Giuntoli

Critiche alla dirigenza della Juventus per il trattamento riservato ad un calciatore mandato via. Cosa è successo.
In questa stagione la Juventus ha condotto un mercato ambizioso, investendo complessivamente circa 186 milioni di euro. Nella sessione estiva, i principali acquisti includono Koopmeiners dall’Atalanta, Douglas Luiz dall’Aston Villa, Thuram dal Nizza e Conceição dal Porto in prestito. Altri innesti rilevanti sono stati González dalla Fiorentina e il portiere Di Gregorio dal Monza.
Durante il mercato invernale, la Juventus ha speso ulteriori circa 22 milioni di euro. Tra gli acquisti figurano Alberto Costa dal Vitória Guimarães, Kolo Muani in prestito oneroso dal PSG, Veiga dal Chelsea e Kelly dal Newcastle in prestito con obbligo di riscatto.
Sul fronte delle cessioni, il club ha incassato circa poco più di 100 milioni di euro. Le vendite più significative includono Soulé alla Roma, Iling-Junior all’Aston Villa, Kean alla Fiorentina e Chiesa al Liverpool. Inoltre, sono stati ceduti diversi giovani della Next Gen.
Nonostante un saldo negativo, la Juventus ha mantenuto invariato il monte ingaggi, rimanendo sotto i 110 milioni lordi. Questa strategia riflette l’obiettivo del club di rafforzare la rosa senza compromettere la sostenibilità finanziaria, puntando a risultati sportivi che possano garantire entrate future, come l’accesso alla Champions League.
La stagione bianconera
La stagione della Juventus è stata caratterizzata da elevate aspettative, ma si è trasformata in una serie di delusioni. Dopo un avvio promettente, la squadra ha subito un calo di rendimento, culminato con l’eliminazione dalla Champions League e dalla Coppa Italia per mano dell’Empoli.
Questi risultati hanno portato all’esonero di Thiago Motta e all’arrivo di Igor Tudor sulla panchina bianconera. Attualmente, la Juventus si gioca il quarto posto in Serie A con Lazio e Roma. Con il campionato ormai verso la conclusione, l’obiettivo è il quarto posto per assicurarsi la qualificazione alla prossima Champions League.
Rammarico tifosi per Huijsen
Dean Huijsen, difensore classe 2005 cresciuto nella Juventus, è stato ceduto nell’estate 2024 al Bournemouth per circa 15 milioni di euro. Nonostante avesse espresso il desiderio di restare, il club gli comunicò la necessità di cederlo per esigenze economiche. Huijsen ha raccontato di essere stato isolato e costretto ad allenarsi da solo, definendo l’esperienza “un po’ brutta” per questo molti tifosi sui social hanno commentato “È stato umiliato e scaricato”.
Dopo il trasferimento, Huijsen ha impressionato in Premier League, attirando l’interesse di club come Real Madrid, Chelsea e Arsenal. Sui social, molti tifosi juventini hanno criticato la gestione del suo caso, ritenendo la cessione una svendita e un errore strategico.