“Vogliono nascondere la verità”: manomesse le prove contro l’Inter | “In arrivo provvedimenti gravissimi”

17
Beppe Marotta (LaPresse) Goalsicilia

Inter ancora al centro del clamore mediatico per le note vicende extracalcistiche. Sui social impazzano le polemiche. 

L’inchiesta “Doppia Curva“, avviata dalla Procura di Milano, ha svelato un sistema criminale che coinvolgeva le tifoserie organizzate di Inter e Milan. Le due curve, tradizionalmente rivali, avevano stretto un “patto di non belligeranza” per spartirsi i profitti derivanti da attività illecite legate allo stadio di San Siro, come la rivendita di biglietti, l’estorsione su parcheggi e ambulanti, e il controllo dei servizi di catering.

L’indagine ha portato all’arresto di 19 persone, tra cui i leader delle curve: Andrea Beretta per l’Inter e Luca Lucci per il Milan. Beretta è stato anche accusato dell’omicidio di Antonio Bellocco, affiliato alla ‘ndrangheta, avvenuto a settembre 2024. Questo evento ha accelerato le indagini, rivelando l’infiltrazione della criminalità organizzata nel mondo ultras.

Le autorità hanno scoperto un arsenale di armi in un deposito legato alla Curva Nord interista, comprendente pistole, kalashnikov e bombe a mano . Inoltre, sono emerse estorsioni ai danni di baristi all’interno dello stadio, costretti a vendere birre a prezzi stracciati agli ultras, che poi le rivendevano con un sovrapprezzo.

L’inchiesta ha sollevato interrogativi sulla gestione dei rapporti tra club e tifoserie. La Procura ha avviato procedimenti di prevenzione nei confronti di Inter e Milan, che dovranno dimostrare di aver reciso i legami con gli ultras per evitare sanzioni, tra cui l’amministrazione giudiziaria.

La situazione finanziaria dell’Inter

Nonostante la qualificazione alla finale di Champions League, l’Inter continua a fronteggiare significative difficoltà finanziarie. Il club ha accumulato debiti rilevanti negli ultimi anni. Sebbene i ricavi derivanti dalla Champions League e dalla partecipazione al prossimo Mondiale per Club rappresentino un’importante boccata d’ossigeno, la situazione del club resta in evoluzione.

Nella stagione in corso, l’Inter ha incassato quasi 100 milioni di euro dalla Champions League, grazie a bonus di partecipazione, risultati ottenuti e diritti televisivi . Inoltre, la qualificazione al Mondiale per Club, che si terrà negli Stati Uniti, garantirà ulteriori entrate. Tuttavia, considerando l’entità dei debiti e la necessità di rispettare i parametri del fair play finanziario, la società potrebbe essere costretta a ristrutturare ulteriormente i costi per garantire la sostenibilità economica a lungo termine.

Tifosi Inter (LaPresse) Goalsicilia

Inchiesta Report e polemiche social

La trasmissione d’inchiesta Report ha recentemente condotto un’indagine approfondita sull’Inter. Tuttavia, sembrerebbe che un ulteriore servizio non è stato trasmesso, generando polemiche e sospetti. Sui social anche per questo è impazzata la polemica, con qualcuno che ha scritto “Con quel servizio potrebbero arrivare provvedimenti gravi”.

Sui social, molti tifosi e utenti hanno espresso indignazione, sostenendo che si stia cercando di “nascondere la verità“. Alcuni utenti hanno accusato di trasparenza. Ad oggi non si è a conoscenza se il servizio di Report esista e approfondisca ulteriormente temi già trattati, ma i social sono già scatenati.