Corriere dello Sport: Catania, fiducia a Toscano e missione rimonta a Pescara: “Abbiamo il dovere di crederci”

42
Sito ufficiale

Non importa come finirà questo playoff: Mimmo Toscano sarà l’allenatore del Catania anche nella stagione 2025-26. È questo il messaggio forte e chiaro lanciato da Vincenzo Grella, amministratore delegato del club rossazzurro, alla vigilia della sfida decisiva contro il Pescara. Una presa di posizione che dà continuità al progetto e fiducia a un tecnico che, in queste categorie, ha costruito la sua reputazione vincendo.

Il Catania arriva alla gara di ritorno con una sconfitta per 1-0 al Massimino sul groppone, un risultato amaro maturato nei minuti finali. Come racconta Concetto Mannisi sul Corriere dello Sport, Toscano aveva intuito in anticipo la frittata difensiva e, pochi secondi prima dello scavetto vincente di Merola, si era già voltato, presagendo il peggio.

Eppure, proprio in nome dei 18.000 presenti al Cibali domenica sera, il Catania ha il dovere morale di provarci fino all’ultimo secondo. Anche perché – come ricorda Mannisi – questa squadra ha spesso dato il meglio in trasferta, un dato che potrebbe rivelarsi determinante.
Una gara in salita, ma con uno spirito diverso

La partita di domani sera non sarà una semplice sfida da campionato. Il Pescara, in vantaggio grazie al gol dell’andata e forte del suo status di testa di serie, potrebbe permettersi anche una sconfitta di misura per passare il turno. Il Catania, invece, dovrà sbloccare la gara il prima possibile, cercando di cancellare il jolly avversario.

Come sottolinea il Corriere dello Sport, la sfida si preannuncia complicata anche per via di due assenze pesanti:

Mario Ierardi, tra i migliori della fase finale e autore di un gol nei playoff.

Stefano Sturaro, discontinuo ma esperto, che non ha inciso come atteso all’andata.

L’unica notizia positiva sul fronte indisponibili riguarda Brosco, centrale del Pescara, squalificato e assente: domenica ha annullato Inglese, che per la prima volta è rimasto a secco negli spareggi.
Le scelte di Toscano

In vista del ritorno, Mimmo Toscano potrebbe tornare a dare fiducia a Quaini a centrocampo, mentre De Rose e Frisenna saranno pronti a subentrare. In difesa si valuta Del Fabro, anche se non è escluso – per quanto difficile – un cambio di modulo con passaggio alla difesa a quattro.
Una soluzione azzardata per un Catania che, come fa notare Mannisi, ha sempre difeso a tre, e proprio il gol subito nel finale all’andata è arrivato in un momento di squilibrio tattico.
Obiettivo: crederci fino in fondo

Toscano non molla, il Catania nemmeno. E mentre la tifoseria sogna l’impresa, il club si blinda sul futuro: continuità tecnica, carattere e spirito di battaglia. A Pescara servirà tutto questo. E anche qualcosa in più.