Inter, il bilancio fa tremare la società: necessari nuovi fondi per salvare il club | La soluzione è solo una

Settimana super per l’Inter che ha accorciato la distanza dal Napoli primo e conquistato la finale di Champions League.
La stagione dell’Inter può diventare memorabile, con i nerazzurri protagonisti sia in Serie A che in Champions League. A due giornate dal termine del campionato, l’Inter è in piena corsa per lo scudetto, a un solo punto dal Napoli. La recente vittoria per 2-0 contro il Torino ha permesso alla squadra di Simone Inzaghi di mantenere alta la pressione sui partenopei, approfittando del loro pareggio interno contro il Genoa.
In Champions League, l’Inter ha raggiunto la finale dopo una semifinale epica contro il Barcellona. Dopo il 3-3 dell’andata, il ritorno a San Siro è terminato 4-3 dopo i tempi supplementari, con gol decisivi di Acerbi e Frattesi. Il portiere Sommer è stato protagonista con parate decisive, contribuendo in modo determinante al passaggio del turno.
La finale di Champions League vedrà l’Inter affrontare il Paris Saint Germain il 31 maggio a Monaco di Baviera. Il PSG ha superato l’Arsenal in semifinale con un risultato complessivo di 3-1.
Con due partite rimanenti in campionato e la finale europea all’orizzonte, l’Inter ha l’opportunità di coronare una stagione straordinaria con una storica doppietta. Il tecnico Simone Inzaghi dovrà gestire al meglio le energie della squadra per affrontare al meglio questi ultimi, decisivi impegni.
L’Inter fa cassa
Nonostante le difficoltà finanziarie legate all’indebitamento accumulato negli anni, l’Inter sta vivendo una stagione straordinaria dal punto di vista economico. Il club ha già incassato circa 132 milioni di euro dalla Champions League, grazie al percorso che l’ha portato fino alla finale di Monaco di Baviera.
A questi introiti si aggiungono quelli previsti dal prossimo Mondiale per Club, che si terrà negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. La FIFA ha annunciato un montepremi complessivo di circa 930 milioni di euro, con la squadra vincitrice che potrebbe guadagnare fino a 115 milioni di euro.
Inter, la cooperativa del gol
Con il gol segnato da Nicola Zalewski, con uno splendido destro a giro sul campo del Torino, tutti i calciatori di movimento dell’Inter hanno trovato la via del gol nella stagione 2024-2025, dimostrando la versatilità offensiva della squadra. Questo traguardo evidenzia la capacità dell’Inter di coinvolgere l’intero organico nella fase realizzativa.
I tre migliori marcatori nerazzurri sono: Lautaro Martínez con 22 gol, Marcus Thuram con 18 e Hakan Çalhanoğlu con 11. Lautaro si conferma leader offensivo, mentre Thuram ha avuto un impatto significativo migliorando la stagione dell’esordio. Çalhanoğlu, con i suoi gol e assist, ha dimostrato grande efficacia soprattutto nei calci piazzati.