“Voglio andarmene da qua lasciando…”: il tecnico lancia un messaggio chiaro alla società | Comincia il valzer delle panchine in Serie A

La stagione sta finendo e si parla già di prossima Serie A, potrebbero cambiare molte panchina. Un tecnico ha detto…
Con l’avvicinarsi della conclusione della stagione di Serie A, l’attenzione si sposta già sulle possibili novità delle panchine del prossimo campionato. In casa Atalanta, Gian Piero Gasperini, alla guida della Dea dal 2016, ha portato il club a risultati storici. Tuttavia, il suo contratto è in scadenza a giugno 2026 ma non è da escludere un suo addio al termine di questa stagione.
Dopo una stagione turbolenta con tre cambi di allenatore, la Roma con Claudio Ranieri ha avuto stabilità e risultati positivi. Nonostante ciò, il suo futuro è indirizzato al ritiro. La dirigenza giallorossa ha mostrato interesse per alcuni tecnici esperti come Max Allegri e Stefano Pioli, ma occhio a possibili outsider come il tecnico dell’Ajax Farioli.
In casa Lazio si dovrebbe proseguire con il tecnico Baroni, anche se recenti indiscrezioni non hanno escluso un possibile addio. Se così fosse, il presidente Lotito potrebbe pensare all’ex bomber Hernan Crespo. Dopo l’esonero di Thiago Motta, Igor Tudor è stato nominato allenatore della Juventus ad interim fino al termine della stagione. Per la prossima annata, la società bianconera valuta diverse opzioni, tra cui Mancini, ten Hag ma attualmente non è da escludere la permanenza del croato.
Situazione ancora ingarbugliata per il Milan che, dopo l’addio di Fonseca, aveva puntato su Conceiçao ma i risultati in campionato e Champions hanno deluso le aspettative. Nonostante la vittoria in Supercoppa e la finale di Coppa Italia, non è affatto da escludere l’addio al termine della stagione del tecnico portoghese.
Grande campionato per il Como
Il Como ha vissuto una stagione straordinaria nel suo ritorno in Serie A, assicurandosi la permanenza con parecchie giornate d’anticipo. Sotto la guida di Cesc Fabregas, la squadra ha ottenuto tante vittorie consecutive puntando deciso al decimo posto.
Il Como può contare su un attacco efficace e a una difesa solida. Giocatori come Caqueret, Strefezza e Diao hanno avuto un impatto significativo, contribuendo a risultati sorprendenti, come la vittoria per contro il Napoli.
Il futuro di Fabregas
Il Como sta vivendo un finale di stagione entusiasmante, con risultati che hanno sorpreso molti. Questo incredibile percorso è in gran parte merito del suo allenatore, Cesc Fabregas, che ha saputo dare un’anima e un gioco propositivo alla squadra.
Il tecnico spagnolo ha detto: “Sono veramente fiero di ciò che stiamo costruendo. Qualunque sarà l’esito finale, sarò sempre grato per l’opportunità che mi è stata data. Il mio desiderio è lasciare un segno positivo, affinché chiunque arrivi dopo possa trovare una società solida e giocatori di alto livello. Personalmente, sono molto felice e profondamente legato a tutti, e guardo con interesse anche al futuro. Quando sarà il momento opportuno, si faranno le dovute valutazioni”.