
Archiviata con delusione la stagione appena conclusa, il Trapani prepara il rilancio. L’uscita di scena dai playoff all’ultima giornata ha lasciato l’amaro in bocca in casa granata, ma il presidente Valerio Antonini guarda già avanti. L’obiettivo resta chiaro: costruire una squadra competitiva per puntare alla Serie B. E il primo passo è la conferma di Aronica in panchina.
«È stata una stagione fallimentare – ha ammesso senza mezzi termini Antonini al Giornale di Sicilia –. Non abbiamo centrato nemmeno l’obiettivo minimo. Mi assumo le responsabilità, a partire dall’allontanamento di Aronica. Ora dobbiamo ripartire con umiltà, dalle certezze e da chi è innamorato di questa maglia.»
Mercato e riorganizzazione: le mosse del club
La base dirigenziale sarà solida: Andrea Mussi rimarrà direttore sportivo, mentre Luigi Pavone guiderà l’area tecnica. Intanto, la rosa conta circa 38 giocatori, tra elementi sotto contratto e rientri dai prestiti, come Marino, Benassai, Zuppel, Udoh, Martina, Seculin, Bolcano, Guerriero e Cristini.
Gli allenamenti proseguiranno fino al 10 giugno, poi scatterà una prima scrematura. Il ritiro partirà a Troina nella seconda settimana di luglio, con l’obiettivo di farsi trovare pronti già alla prima giornata di campionato.
Kragl perno del nuovo Trapani
Al centro del nuovo progetto c’è Kragl, tornato in punta di piedi ma subito riconquistato il suo spazio. Il tedesco sarà uno dei punti fermi della squadra. Come confermato da Antonini a Michele Scandariato sul Giornale di Sicilia, l’intenzione è aggiungere pochi innesti mirati, senza rivoluzioni ma con un chiaro disegno tecnico:
«Vogliamo un portiere titolare, un attaccante alla Lescano, un difensore centrale per sostituire Silvestri e un regista davanti alla difesa. Ci saranno cambiamenti, ma la parola chiave è solidità. Voglio un gruppo unito, che rispetti la maglia, la società, il presidente e i tifosi.»
Il Trapani riparte con determinazione, pronto a riscattarsi in un campionato che si preannuncia ancor più competitivo. L’obiettivo è uno solo: vincere.