Hanno “escluso la Ferrari”: fatti fuori dal mondiale in corso | Ormai “non ci sono più speranze”

9
Le Ferrari (LaPresse) Goalsicilia

La stagione 2025 doveva essere quella del rilancio ma finora le aspettative della Ferrari sono state deluse. Regna il pessimismo. 

L’arrivo di Lewis Hamilton in Ferrari ha generato grandi aspettative, con l’obiettivo dichiarato di tornare a vincere il titolo mondiale. Tuttavia, i primi Gran Premi hanno evidenziato difficoltà nella competitività della SF-25, con entrambi i piloti che hanno faticato a tenere il passo dei principali rivali.

Hamilton ha mostrato segni di frustrazione, in particolare durante il Gran Premio di Miami, dove ha criticato la strategia del team attraverso comunicazioni radio sarcastiche. In quell’occasione, ha ironizzato sulla lentezza delle decisioni del muretto, suggerendo di “fare una pausa per il tè” mentre era bloccato dietro Lecler.

Dal punto di vista tecnico, Hamilton ha ammesso di dover adattare il suo stile di guida alla nuova vettura. Nonostante ciò, ha espresso fiducia nella sua capacità di migliorare con il tempo. Vasseur ha confermato il supporto al pilota britannico, sottolineando l’importanza di dargli il tempo necessario per integrarsi.

Leclerc, dal canto suo, ha mantenuto un atteggiamento positivo, affermando che, nonostante le difficoltà iniziali, la squadra è meno influenzata dalle pressioni esterne rispetto al passato e si concentra maggiormente sul lavoro interno. Ha anche elogiato l’approccio analitico di Hamilton.

Storica squalifica in Cina e Gp Imola

Il Gran Premio di Cina ha rappresentato un momento storico per la Ferrari, con la squalifica di entrambe le vetture per irregolarità tecniche. Leclerc è stato squalificato per un peso inferiore di un chilogrammo, Hamilton, invece, è stato squalificato per un’usura eccessiva del pattino sotto la vettura. La Ferrari ha ammesso gli errori, attribuendoli a calcoli errati e sottolineando l’assenza di intenzioni di ottenere vantaggi illeciti.

In vista del prossimo Gran Premio di Imola, la Ferrari è determinata a riscattarsi. Leclerc ha espresso fiducia nel potenziale della SF-25, sottolineando la necessità di migliorare la comunicazione e le strategie di gara. Hamilton, nonostante le difficoltà iniziali, ha ribadito il suo impegno e la volontà di adattarsi alla nuova vettura, lavorando a stretto contatto con il team per ottimizzare le prestazioni.

Ferrari di Hamilton (LaPresse) Goalsicilia

“Ferrari esclusa, non ci sono più speranze”

A partire dal GP di Imola, diverse scuderie introdurranno aggiornamenti significativi per migliorare le prestazioni. La Ferrari, tuttavia, si trova ancora a dover risolvere problemi tecnici. La SF-25 ha mostrato difficoltà nel trovare la corretta finestra di funzionamento, complicando l’adattamento dei piloti.

Sui social, il pessimismo tra i tifosi della Ferrari è palpabile. Alcuni commenti emblematici: “La Ferrari ormai è esclusa dai giochi per il titolo” e “Ormai per quest’anno non ci sono più speranze di vittoria”. Queste opinioni riflettono la delusione per le prestazioni del team nelle prime gare della stagione e la preoccupazione per la mancanza di progressi evidenti.